la luce

erano molti anni che la luce non aveva questa perfezione. io sto con le persone che si accorgono della luce, con le persone che si sono accorte della meraviglia di queste giornate. sto coi percettivi più che con gli opinionisti. in questi giorni la mia terra è bellissima e andrebbe guardata, accudita come una cosa preziosa. invece c’è ancora chi crede di allungare la sua vita allungando i suoi spostamenti. io fra poco torno ad abitare nella casa in cui sono nato, ci torno per morire, anche. perché alla fine anche questo c’è da fare…..
p.s.
oggi abbiamo parlato di carbonaria, c’è una bella idea….
c’era anche michele citoni….
la prossima scuola di paesologia è ad auletta a fine mese.
Mi piaceNon mi piace più ·


Il blog di Franco Arminio "Comunità Provvisorie" arriva nelle vostre case...lle email.


Iscrivendoti accetti che i dati saranno utilizzati da Comunità Provvisorie nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e dalle altre norme vigenti in materia. Accetto di ricevere questa newsletter e so che posso annullare facilmente l'iscrizione in qualsiasi momento.

2 pensieri riguardo “la luce

  1. È in questa luce, nei campi ai bordi dell’altopiano, che le rotoballe di fieno invitano a contrastare la pendenza dei giorni con la loro incerta e provvisoria disposizione.

Rispondi