GRAZIE

Sette poesie per chi è venuto ad aliano

1.
aliano
in quattro giorni
quattro ore di sonno.
però ogni tanto
andavo a distendermi a casa
e chiudevo gli occhi e mi godevo
la stanchezza.

2.
verso le cinque del mattino
dietro la casa di levi
il cielo mi è sembrato un paese.
la via lattea una grande una piazza
buona per conversare
per camminarci dentro.

3.
aliano è una mongolfiera.
è per chi crede
che tutto il mondo è un cielo.

4.
partiamo da qui:
un poco di attenzione,
un dire che sia semplice
un fare che sia dolce.

5.
ad aliano le stelle sanno di pane.
la lucania di scotellaro, pierro e sinisgalli
si è trasferita in cielo.

6
piazza garibaldi
io la chiamerei piazza rocco scotellaro.
la strada più lunga
la chiamerei corso delle argille.
nel cielo di aliano
ci sono sempre due nibbi,
darei un nome anche a loro.

7
grazie
a quelli che sono venuti
nel mar della argille,
a quelli che sono sbarcati
al porto di aliano,
ai camminanti nel paese gremito
di sole,
grazie agli affaccendati
che hanno trovato il tempo
di guardare il cielo.

Pubblicato da Arminio

Nato a Bisaccia è maestro elementare, poeta e fondatore della paesologia. Collabora con “il Manifesto”, e "il Fatto quotidiano". È animatore di battaglie civili e organizzatore di eventi culturali: Altura, Composita, Cairano 7x, il festival paesologico ""La luna e i calanchi"". Da molti anni partecipa a innumerevoli manifestazioni sulle problematiche dei territori. Recentemente ha avviato scuole di paesologia (ne ha già svolto una decina in ogni parte d’Italia). In rete è animatore del blog Comunità provvisorie. E' sposato e ha due figli.

Rispondi