Oltre il tinello. Per una geografia poetica (appunti)

Il nostro paese è prigioniero della burocrazia. La nostra vita è impaniata nel potere delle carte bollate, delle autocertificazioni esistenziali. La carta di identità è la maschera che lo stato leviatano ha incollato sulle nostre facce di carne, e noi ci siamo accomodati nel “riquadro” come la fototessera spillata sulla carta. I confini ufficiali hannoContinua a leggere “Oltre il tinello. Per una geografia poetica (appunti)”

Domani esce Terracarne

Sarà nelle Librerie, da martedì 11 ottobre 2011, TerraCarne, di Franco Arminio. Il libro è un viaggio che parte dalle piccole realtà interne della provincia irpina ma si “estende” anche ad altre realtà della Campania, della Pianura Campana sino ad “espandersi” oltre i confini regionali, inoltrandosi nella terra della Capitanata (Daunia) quindi la parte settentrionaleContinua a leggere “Domani esce Terracarne”

Via Appia di Paolo De Falco

Via Appia di Paolo De Falco candidato ai Doc/it Professional Award per il miglior documentario dell’anno.   FILM GRAD presenta VIA APPIA di Paolo De Falco.   con Antonio Pascale, Giacomo De Stefano, Bruno Ostuni e Marcello Ostuni, Valerio Ostuni, Giuliano Ostuni, Davide Ostuni, Franco Arminio, Lisa Ginzburg, Francesca Fava Musiche Gianni Lenoci, Giacomo Mongelli, SteveContinua a leggere “Via Appia di Paolo De Falco”

Corridoi ecologici, penultimo weekend di appuntamenti

 “Tra i Sic i corridoi ecologici”, penultimo weekend di appuntamenti per la valorizzazione dei corridoi fluviali d’Irpinia. Protagonista dell’incontro musicale (gratuito) di domenica 2 ottobre sarà uno dei cantautori italiani più talentuosi e più quotati del momento: Dario Brunori, in arte Brunori Sas. Brunori (voce e chitarra acustica) si esibirà a Bonito – Avellino (LargoContinua a leggere “Corridoi ecologici, penultimo weekend di appuntamenti”

Aquilonia, domenica in concerto la poliedrica Nada

Quarto weekend di appuntamenti per valorizzare il territorio “Tra i Sic i corridoi ecologici”, quarto weekend di appuntamenti per la valorizzazione dei corridoi fluviali d’Irpinia. Protagonista dell’incontro musicale (gratuito) di domenica 25 settembre sarà una delle artiste più poliedriche d’Italia: Nada. Cantante, attrice e scrittrice (con l’hobby della pittura), Nada si esibirà in acoustic duoContinua a leggere “Aquilonia, domenica in concerto la poliedrica Nada”

LE STRADE DELLA POESIA – POESIE DELLA TERRA

Guardia Lombardi (Av) LE STRADE DELLA POESIA III EDIZIONE POESIE DELLA TERRA PROGRAMMA SABATO 24 SETTEMBRE Ore 16,00 – INCONTRO IN PIAZZA VITTORIA Benvenuto a cura di Emanuela Sica Inizio percorso con poesie esposte e lettura itinerante a cura dell’Ass. Cult. LOGOPEA di Armando Saveriano Ore 18,00 – SALA CONSILIARE VIA ROMA Incontro con FrancoContinua a leggere “LE STRADE DELLA POESIA – POESIE DELLA TERRA”

Alla scoperta delle sorgenti del fiume Sabato

Domani sabato, 16.30, alla Tana del Ghiro, tra i castagneti di Serino, sulla SS 574, gran concerto della “RusticaXBand” (progetto che unisce musica e sociale, promosso dall’associazione romana “Voci e Suoni di Periferia”, per la prevenzione del disagio giovanile) e diretta dal maestro Pasquale Innarella, nell’ambito di Acqua Sonante. La mattina,invece escursione sul fiume Sabato,Continua a leggere “Alla scoperta delle sorgenti del fiume Sabato”

Le strade della poesia – terza edizione – poesia della terra

LE STRADE DELLA POESIA terza edizione – POESIA DELLA TERRA Settembre 2011 – Guardia Lombardi (Av) Molti i nomi eccellenti della poesia italiana, su tutti il nome di Franco Buffoni, docente a Cassino, autore per Mondadori e tra i più importanti poeti viventi, hanno aderito all’iniziativa “Le strade della poesia” che si svolgerà in settembre aContinua a leggere “Le strade della poesia – terza edizione – poesia della terra”

“La terra dei lupi”, un film documentario sul Formicoso

“LA TERRA DEI LUPI”, UN FILM DOCUMENTARIO SUL FORMICOSO AL CENTRO DELLE ATTIVITA’ DEI FORUM DEL DISTRETTO DI POLITICHE GIOVANILI N. 6 – LIONI CAPOFILA. Partiranno l’11 Agosto a Caposele le attività previste dall’azione B del Piano territoriale delle politiche giovanili del distretto n°6 del Comune di Lioni, che vede impegnati i Forum della GioventùContinua a leggere ““La terra dei lupi”, un film documentario sul Formicoso”