confessioni di un paesaggista

di fabnig Oggi sono nelle mani di Giovanni. Anni prima sono stato nelle mani di Antonio, padre di Giovanni. Prima ancora ero nelle mani di Giovanni, padre di Antonio e nonno di Giovanni. Sono passato da una mano all’altra come un testimone, e ogni generazione è stata un giro di pista. Conosco la loro terraContinua a leggere “confessioni di un paesaggista”

chiusa per lutto

Qui la scomparsa è una macina, è sempre al lavoro, ora d dopo ora sgrana e schiaccia come chicchi di grano gli ultimi superstiti delle tribù dell’altopiano. I mangiasale I pizzafredda I senzasangue I cristonuovo I malopelo I buttafuoco I cacafoglia I cecauncino I beccafichi   fabnig

Micro-radio-bio-grafie

di Fabio Nigro Il pub ha chiuso. Quando entro Luciano sta smontando le assi del soppalco. Per stasera questo non ci sarà più, mi dice. Sul bancone chiavi inglesi e trapani si alternano a bicchieri e bottiglie. Se ti piace qualcosa, portala via, mi dice. Sopra una mensola in cima alla scaletta che portava alContinua a leggere “Micro-radio-bio-grafie”

La Luna e i Calanchi – Programma

http://www.lalunaeicalanchi.it/programma/

le frasi magre di fabio nigro

In Francia i paesi catari furono distrutti per aver coltivato un’eresia. Qui sopravvivono i paesi dei catarri, sterili ad ogni utopia. Qui anche il nero trova posto tra i colori dell’arcobaleno. Qui si coltiva l’infedeltà al proprio futuro. Qui le strade giocano a scacchi con le frane. Qui il paese si appoggia alla bora comeContinua a leggere “le frasi magre di fabio nigro”

miniature di fabio nigro

È uno zio d’America. Sono decenni che vive a New York, ma in fondo non ha mai lasciato il paese. Visitiamo il cimitero. Si ferma davanti alle tombe, legge il nome e mi racconta com’è finita. Aveva tre anni e ingoiò una scatola di aspirine. Il fratello giocava col fucile da caccia del padre. LaContinua a leggere “miniature di fabio nigro”