La quercia da salvare

VENERDI’ 18 MAGGIO DALLE ORE 10:00 IN POI Nel comune di Barete (AQ), è stato deciso l’abbattimento di un vero monumento della natura. Chiamata localmente “la Cacatora”, si tratta di una quercia dal tronco pari a 675 cm di circonferenza del tronco, a petto d’uomo. Purtroppo la Regione Abruzzo è una di quelle regioni inContinua a leggere “La quercia da salvare”

La tossitrice di Bach

Una poesia di Tiziano Fratus La tossitrice di Bach Nessuno poteva competere con la tossitrice di Bach, le avevano provate tutte, gli invidiosi e le invidiose, non potevano tollerare che una donnetta qualsiasi, senza un titolo di studio e nemmeno un lontano avo di matrice aristocratica, sempre vestita di nero e che non era maiContinua a leggere “La tossitrice di Bach”

Un nuovo libro per cercatori di alberi

Cari amici, è in uscita il mio nuovo libro, “Terre di Grandi Alberi. Alberografie a Nord-Ovest”, ben 450 pagine di dati, viaggi, osservazioni, nei meandri dei paesaggi urbani, collinari, montani e costieri in quella macroregione ricca di bellezze artistiche e naturalistiche che è il Nord-Ovest d’Italia, Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, con due fughe oltreContinua a leggere “Un nuovo libro per cercatori di alberi”