il mestiere più antico del mondo

  di franco farinelli Da piccolo una volta ho portato, a scuola, le orecchie d’asino. Era una cuffia o meglio una calotta di stoffa nera con due verticali protuberanze che s’indossava come un copricapo, e sulla fascia che a metà copriva la fronte, ricamato in bianco a stampatello, la formidabile scritta: ASINO. Così conciato siContinua a leggere “il mestiere più antico del mondo”

paesologia di fine estate

23 agosto accadia 25 agosto villamaina 26 agosto auletta 27 agosto sant’agata di puglia 28 agosto martina franca 30 agosto buonabitacolo 3 settembre aradeo l’incontro del 10 settembre a bonito per discutere dell’aps è rinviato per indisponibilità di salvatore d’angelo (che è uno dei principali sostenitori della proposta) e di altri amici. la nuova dataContinua a leggere “paesologia di fine estate”