Una poesia di Tiziano Fratus La tossitrice di Bach Nessuno poteva competere con la tossitrice di Bach, le avevano provate tutte, gli invidiosi e le invidiose, non potevano tollerare che una donnetta qualsiasi, senza un titolo di studio e nemmeno un lontano avo di matrice aristocratica, sempre vestita di nero e che non era maiContinua a leggere “La tossitrice di Bach”
Archivi dei tag:Poesia
Poesia con radici
Spero sempre in un mondo, piccolo e laterale, tascabile, dove gli occhi e le mani mettono radici e la parola armi non possiede cittadinanza
Il Poeta della Salina e la Casa del Poeta
Attraversando i paesaggi delle due isole dell’Italia meditennarea, la Sardegna e la Sicilia, mi sono imbattuto in due casi davvero singolari. Due poeti semplici, del popolo come si sarebbe detto o scritto alcuni decenni orsono. Di uno resta la memoria e una Casa del Poeta, o meglio, l’Albero del Poeta, l’altro invece è ancora inContinua a leggere “Il Poeta della Salina e la Casa del Poeta”
La crisi dell’Armonia
Premessa: un sistema che fallisce sul suo presupposto fondante è un sistema che perde il suo motivo d’essere. Il presupposto fondante del capitalismo è l’economia. La parola più usata da anni è crisi economica. Non ci vuole Aristotele, ma rileggere Marx è utile, come ormai riconoscono anche gli economisti più testardi, per capire dove ilContinua a leggere “La crisi dell’Armonia”
Le cose ben fatte richiedono tempo
Le cose ben fatte richiedono tempo [Inedito di Tiziano Fratus, Trana – 5 febbraio 2012] La tormenta di neve era durata un giorno più un altro giorno, una passata di bianco aveva moltiplicato le geometrie del buio. I tetti erano scomparsi smozzicati dalle strade e dai muri, i pini strobo lungo il corso del torrenteContinua a leggere “Le cose ben fatte richiedono tempo”
Poeti in Zona al BAD Museum di Casandrino
POETI IN ZONA, POMERIGGIO DI POESIA CON MARIA GRAZIA CALANDRONE, BRUNO GALLUCCIO E LUIGI TRUCILLO SABATO 28 GENNAIO DALLE ORE 17,30 AL BAD MUSEUM DI CASANDRINO (NAPOLI) Nell’ambito dell’esperienza Poeti_in Zona, il BAD Museum propone un pomeriggio con tre tra i più interessanti poeti dell’attuale panorama letterario italiano. Tre voci diverse per esperienza eContinua a leggere “Poeti in Zona al BAD Museum di Casandrino”
Il Dio delle lingue e delle radici
Da Dispacci dal paesaggio degli alberi e degli uomini di Tiziano Fratus Il Dio delle lingue e delle radici Ci siamo persi poco prima di conquistare la vetta. Non c’erano grandi parole da dire, la tua faccia da falegname, i miei occhi da sognatore. Una parete di tronchi e di chiome di larice, le ombreContinua a leggere “Il Dio delle lingue e delle radici”
VERSETTI DELLA DECRESCITA
da il manifesto del 18-01-2011 fatti fummo per ebbrezza e vizi non per consumare beni e servizi. fatti fummo
leggendo terracarne
LEGGENDO TERRACARNE… di loredana fiore ***************************** Bucolica l’anima in punta di piedi, il tempo l’ha estirpata. Così, nello sfregio del mondo scopro anfratti di senso. Poesia in Terracarne.