cari amici
il 4 agosto c’è un importante appuntamento a calitri: un grande paese, un grande poeta. spero di vedermi tutti. e poi vi aspetto a carbonaria. direi che questi due appuntamenti sono un bel preludio al grande avvio dell’anno paesologico ad aliano (7-8-9 settembre).
io intanto continuo i mei giri. stasera ho ricevuto dalle mani di niki vendola il premio del cinema del reale, domani sera porto l’irpinia a festa ambiente sud. ci sono tanti nuovi amici intorno alla paesologia, ma io resto ben legato a tutti voi, dovete solo farvi sentire.
Pubblicato da Arminio
Nato a Bisaccia è maestro elementare, poeta e fondatore della paesologia. Collabora con “il Manifesto”, e "il Fatto quotidiano". È animatore di battaglie civili e organizzatore di eventi culturali: Altura, Composita, Cairano 7x, il festival paesologico ""La luna e i calanchi"". Da molti anni partecipa a innumerevoli manifestazioni sulle problematiche dei territori. Recentemente ha avviato scuole di paesologia (ne ha già svolto una decina in ogni parte d’Italia). In rete è animatore del blog Comunità provvisorie. E' sposato e ha due figli.
Visualizza più articoli
presente e facciamo tutto al meglio, Gaetano Calabrese
anche io avrei voglia di incontrare i vecchi e nuovi amici comunitari a Calitri e a “carbonaria”
mauro
.. è come se questo blog fosse diventato un poco frigido, nel senso che pulsa poco, dove sono andate a finire quelle belle discussioni a più voci?
Ci vediamo a Calitri nel Pomeriggio . nella mattinata lavoro., un abbraccio
Ci vediamo sabato a Calitri. Vengo con qualche amico.
ci vediamo domani a Calitri
comunitari presenti all’incontro con milo de angelis tenutosi oggi: angelo castelluccio, franco arminio, fabio nigro, enzo tenore, giacomo petrillo, mauro orlando, alfonso nannariello, luigi di guglielmo con la figlia emanuela, anna ebreo, luigi capone, nicola iacoviello, marianna borriello, samantha mongiello, gaetano calabrese, lucia cafazzo, michele frascione, livio e manfredi, renato celano col fratello, antonietta, silvana da bari, io. la giornata è stata bellissima
caro Sergio
hai ragione, è stata una bellissima giornata.
In un paese profondo e ospitale come le rughe di un anziano, per un giorno siamo stati pendolari della resa. Fuori e dentro la terra, fuori e dentro le parole, fuori e dentro la luce.
dopo l’ascolto del poeta de angelis mi è piovuta nel cervello l’idea che la poesia è la continuazione della vita con altri mezzi.
ringrazio quanti hanno promosso questi densi incontri.
sono in danimarca da quasi 2 mesi… difficile farsi sentire da lontano…
caro paolo, scusami per non averti nominato nell’elenco. l’ho compilato frettolosamente. e ho appena acceso il pc per rimediare a quell’errore. è stato bello scorgerti tra le prime file
don’t care, gioia.
non frequento i club che mi accettano come socio.