tra cesena e aliano

L’ospedale di Bisaccia alle dieci di sera. Il portiere, la piccola televisione accesa, l’infermiere, il tracciato, il medico che risponde a un altro medico che gli chiede di portare un paziente. Portalo, gli dice, ma è come se lo portassi a casa mia. Qui non abbiamo niente.
Passeggiata notturna senza pensieri, giusto per scolare il giorno, quella goccia che non cade mai, che rimane attaccata al fondo. Noi siamo il fondo di noi stessi, nient’altro. Quello che affiora è sempre un gioco, un equivoco.
Mattina nel letto, le voci del computer, un bosco senza lupi, i bosco è fuori, è nel paese subito dietro la piazza, verso via Santa Croce, le porte sfondate, il materasso per terra, le ragnatele. Dentro e fuori le case lo stesso cielo, un sapore di nebbia senza la nebbia, un ospedale senza medici, una frana che non si muove.
Domani riparto, ho un luogo da cui partire, è un paese che posso nascondere dentro un dente bucato, un paese fuori da ogni abbraccio, da ogni miraggio. Un luogo ormai fuori dalla vita e dalla morte. Una desolazione che deperisce.
armin

Pubblicato da Arminio

Nato a Bisaccia è maestro elementare, poeta e fondatore della paesologia. Collabora con “il Manifesto”, e "il Fatto quotidiano". È animatore di battaglie civili e organizzatore di eventi culturali: Altura, Composita, Cairano 7x, il festival paesologico ""La luna e i calanchi"". Da molti anni partecipa a innumerevoli manifestazioni sulle problematiche dei territori. Recentemente ha avviato scuole di paesologia (ne ha già svolto una decina in ogni parte d’Italia). In rete è animatore del blog Comunità provvisorie. E' sposato e ha due figli.

3 pensieri riguardo “tra cesena e aliano

  1. non ho luoghi dove arrivare.Sono assenti le strade sulla mappa del cuore;resto impigliata su mattonelle di ragnatele.Non fuggo: rimango sulle pietre e vorrei prato d’erba per i miei piedi.Passeggio di notte sui pensieri e faccio sogni di castelli distrutti.Cado su frane che smottano.Non piango la mia morte

  2. ovunque io sia
    sono sempre nello stesso posto
    al riparo
    nel mio sogno nascosto
    quel luogo del futuro
    non ancora proposto
    quel punto del bosco
    dove ancora non mi sono risposto

Rispondi