tre paesi

San Mango ricostruito

più che un paese sembra

un catalogo di materiali edili,

un quadro inclinato sul cavalletto,

una cosa appoggiata, senza radici.

Tante linee, tanti colori,

ma nessuna prospettiva.

 

*

 

Devo tornare a Senerchia

quando non c’è nessuno da ascoltare.

Devo tornarci con una donna

che cammina in punta di piedi

e si allontana tra le case,

cerca quelle più in alto

e lì si va a posare come un’aquila

e mi aspetta.

*

Melito è alla fine di una salita.

Piove e il pomeriggio domenicale

è finito a precipizio dentro il buio.

Il paese ha le luminarie di Natale,

ma il buio è molto vasto,

viene dal cielo e dalla terra.

Il buio è nella mia testa,

nella mia macchina

e quando esco l’unico piacere

è sentire la pioggia

che finisce in un tombino.

 



Il blog di Franco Arminio "Comunità Provvisorie" arriva nelle vostre case...lle email.


Iscrivendoti accetti che i dati saranno utilizzati da Comunità Provvisorie nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e dalle altre norme vigenti in materia. Accetto di ricevere questa newsletter e so che posso annullare facilmente l'iscrizione in qualsiasi momento.

Pubblicato da Arminio

Nato a Bisaccia è maestro elementare, poeta e fondatore della paesologia. Collabora con “il Manifesto”, e "il Fatto quotidiano". È animatore di battaglie civili e organizzatore di eventi culturali: Altura, Composita, Cairano 7x, il festival paesologico ""La luna e i calanchi"". Da molti anni partecipa a innumerevoli manifestazioni sulle problematiche dei territori. Recentemente ha avviato scuole di paesologia (ne ha già svolto una decina in ogni parte d’Italia). In rete è animatore del blog Comunità provvisorie. E' sposato e ha due figli.

Una opinione su "tre paesi"

Rispondi