L’italietta laida e meschina
di cui parlava Caproni
è tutta qui davanti a noi,
pronta per una foto di gruppo.
Bisogna allontanarsi molto
per prenderli tutti.
Ecco, guardateli bene,
sarebbero da fucilare
se non avessero acqua morta
nelle vene.
L’italietta laida e meschina
di cui parlava Caproni
è tutta qui davanti a noi,
pronta per una foto di gruppo.
Bisogna allontanarsi molto
per prenderli tutti.
Ecco, guardateli bene,
sarebbero da fucilare
se non avessero acqua morta
nelle vene.
Nato a Bisaccia è maestro elementare, poeta e fondatore della paesologia. Collabora con “il Manifesto”, e "il Fatto quotidiano". È animatore di battaglie civili e organizzatore di eventi culturali: Altura, Composita, Cairano 7x, il festival paesologico ""La luna e i calanchi"". Da molti anni partecipa a innumerevoli manifestazioni sulle problematiche dei territori. Recentemente ha avviato scuole di paesologia (ne ha già svolto una decina in ogni parte d’Italia). In rete è animatore del blog Comunità provvisorie. E' sposato e ha due figli. Visualizza più articoli