il ritorno

La paesologia  è tornata a casa, è in via mancini al paese vecchio dove ha trovato l’inverno in una stanza vuota e senza connessione.



Il blog di Franco Arminio "Comunità Provvisorie" arriva nelle vostre case...lle email.


Iscrivendoti accetti che i dati saranno utilizzati da Comunità Provvisorie nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e dalle altre norme vigenti in materia. Accetto di ricevere questa newsletter e so che posso annullare facilmente l'iscrizione in qualsiasi momento.

4 pensieri riguardo “il ritorno

  1. Stiamo poco con noi stessi, finendo spesso col dimenticarci della cosa più importante che abbiamo: noi, della nostra parte più profonda, di chi siamo e cosa davvero desideriamo.
    Dobbiamo imparare conoscersi e amarci.
    Quella stanza che tu dici essere vuota è piena della cosa più importante ,ci sei TU , la tua solitudine e il tuo straordinario talento: la scrittura.
    E’ una grande occasione, di ascolto e crescita, pur attraverso il dolore.
    Sono certa che la ritroveremo nelle pagine bellissime che stai scrivendo ,in un tuo un libro che aspettiamo di avere tra le mani

  2. LA CONNESSIONE,QUELLA PIù BELLA E PIù EFFICACE,è LA TUA: CUORE E MENTE….E DA Lì LE TUE PAROLE CHE CREANO UN OCEANO DI EMOZIONI

  3. capisco il bisogno di silenzio e di nulla, di s-connettersi dal mondo; è liberatorio. Tuttavia non lasciarci soli. Regalaci, appena puoi, le tue maree, i tuoi versi, quella desolazione che sai rendere splendente. Aspetto il tuo prossimo libro. Con affetto, Maria che dorme coi tuoi libri sul comodino.

  4. io sono li ,tra le tue cose
    tu sei qui,dentro le mie
    non è attesa non è ritorno
    solo un ramo carico di neve
    che si scioglie quando fa giorno

Rispondi