Prosegue a Gubbio e dintorni “Umbria in voce”, il festival della voce ideato da Claudia Fofi e organizzato con il patrocinio della Casa della Paesologia.
Formazione della voce, lavoro sul corpo e sul respiro, meditazione e voce olistica per riavvicinare le persone alla gioia potente del canto, ma anche umanità, poesia, attenzione al paesaggio, curiosità, con un’idea di inclusione e accoglienza… Quest’anno in versione diffusa, local – con artisti a km 0 – e tutto all’aria aperta!
Scarica QUI il programma completo
Nel filmato più in basso Claudia ci presenta l’appuntamento dell’11 agosto, “Non mi abbandonare. Il paese, laboratorio di umanità”, particolarmente vicino alla pratica paesologica.
Il programma
“Non mi abbandonare. Il paese, laboratorio di umanità”
Martedì 11 agosto
SCHEGGIA E PASCELUPO
Evento a partecipazione gratuita
Ore 16:00
Abbazia di Sitria “Paesi che resistono?”
Incontro con i con rappresentanti delle istituzioni, persone del posto, intellettuali e artisti sul ruolo del paese come metafora di umanità resistente con la partecipazione di Leonardo Animali che presenterà il libro “La strategia dell’abbandono. Cronache di una modernità senza visione”.
A seguire:
Passeggiata guidata per le strade di Scheggia e Pascelupo con una escursione al paese abbandonato di Monte Fiume con le eccezionali guide del maestro Flavio Cenci e di Giovanni Nardi
Nel tardo pomeriggio inaugurazione della riqualificazione del centro storico con la presenza delle autorità civili e religiose
Ore 21:00
“Suonappenino”
Concerti di Eterocromie / FSO / Daniele Cannella
Ore 22:30
Palco aperto ai poeti per fare nottata
Info e prenotazioni: umbriainvoce@gmail.com
3349843087 (Irene)
3394076156 (Cristina)