Celati: esercizi per fronteggiare il vuoto

1. Non ricordo la prima volta che Gianni Celati è venuto al mio paese, ricordo benissimo la sua prima lettera in cui mi annunciava che avrebbe pubblicato sul Manifesto tre miei racconti per una sua rubrica. Le lettere che mi mandava mi piacevano più dei suoi libri dove racconta storie. Avevo da poco letto conContinua a leggere “Celati: esercizi per fronteggiare il vuoto”

Salvare i paesi

In Italia negli ultimi decenni l’unico progetto di ripopolamento che ha funzionato è stato quello dei cinghiali. Partiamo dai numeri per capire la gravità dell’anoressia demografica. Nel 1871 Roio del Sangro, in Abruzzo, aveva 1.200 abitanti, adesso ne ha novanta. Nel 1911 Marcetelli, nel reatino, aveva 800 abitanti, adesso ne ha una sessantina, ma iContinua a leggere “Salvare i paesi”

Un’altra storia

entroterra #18 – Marco Boschini (*) Cosa si sa, dei borghi, veramente? Dei piccoli paesi delle aree interne? Delle case sparse per l’Appennino, dei frammenti di vita quotidiana visti dal centro? Non è la lotta tra tutto e niente, tra caos e silenzio. Non è l’isolamento o la vita mondana. Il disagio contro le opportunità.Continua a leggere “Un’altra storia”

Paesi e campi. Nonni e nipoti

entroterra #17 – Carmelo Troccoli (*) Parlare di agricoltura molto spesso vuol dire avere a riferimento le aree interne con i loro territori, i paesi, i piccoli borghi, paesaggi a volte tanto dimenticati, ricchi però di tradizioni e valori. Improvvisamente riscoperti. Qualche anno fa la Fondazione che dirigo ha condotto uno studio in cui risultaContinua a leggere “Paesi e campi. Nonni e nipoti”

Altura WS/7 – Antonio Melì

Antonio Melillo, in arte Melì, è un pianista, compositore e critico teatrale. Attualmente è laureando presso il Dams di Roma 3. Dopo gli studi classici, il suo campo di interesse si è esteso alle rappresentazioni culturali performative. È impegnato nell’ambito della totologia, disciplina articolatasi intorno alla figura di Totò osservato da un punto di vistaContinua a leggere “Altura WS/7 – Antonio Melì”

Altura WS/6 – Cuzzcon

Nel lanciare Altura Winter Session abbiamo pensato ad una sezione chiamata Cantori delle Riserve, dedicata a coloro che amano la musica e la praticano da amatori, non per questo senza meno dedizione e bravura di chi ne ha fatto un’attività vera e propria. Gerardo De Gianni, in arte Cuzzcon, è uno di questi, da sempreContinua a leggere “Altura WS/6 – Cuzzcon”