Apertura discussione preliminare, lascia un commento, una riflessione, una proposta.
Archivi dell'autore:fnapo
Convocazione Assemblea degli Associati
Cari soci, siete invitati a partecipare all’Assemblea che si terrà in seconda convocazione il 29 Ottobre 2022 alle ore 16:00 a Bisaccia (AV) presso la Casa della Paesologia Via Tamigi 1. Come preannunciato sui social, sarà l’occasione per valutare le future evoluzioni della nostra associazione, in particolare per quanto attiene la casa comune presa inContinua a leggere “Convocazione Assemblea degli Associati”
La mia lettera al Presidente della Repubblica.
Celati: esercizi per fronteggiare il vuoto
1. Non ricordo la prima volta che Gianni Celati è venuto al mio paese, ricordo benissimo la sua prima lettera in cui mi annunciava che avrebbe pubblicato sul Manifesto tre miei racconti per una sua rubrica. Le lettere che mi mandava mi piacevano più dei suoi libri dove racconta storie. Avevo da poco letto conContinua a leggere “Celati: esercizi per fronteggiare il vuoto”
Salvare i paesi
In Italia negli ultimi decenni l’unico progetto di ripopolamento che ha funzionato è stato quello dei cinghiali. Partiamo dai numeri per capire la gravità dell’anoressia demografica. Nel 1871 Roio del Sangro, in Abruzzo, aveva 1.200 abitanti, adesso ne ha novanta. Nel 1911 Marcetelli, nel reatino, aveva 800 abitanti, adesso ne ha una sessantina, ma iContinua a leggere “Salvare i paesi”
Calendario Paesologico 2022
Il calendario paesologico 2022 con testo e foto di Franco Arminio, grafica e design di Franco Lancio.
Appello per le aree intime
La casa della paesologia chiede che il governo che sta per nascere metta tra le sue priorità la questione delle aree interne, che noi preferiamo chiamare aeree intime. Non spetta a noi discutere i criteri di scelta della compagine ministeriale, ci permettiamo di suggerire che il Ministero del Sud e della coesione sociale sia affidatoContinua a leggere “Appello per le aree intime”
Piccola lettera al Governo
Caro Governo, va bene prolungare lo stato di emergenza, va bene l’uso delle mascherine all’aperto (ma avendo cura di precisare che se un cittadino passeggia da solo in campagna non può essere multato), va bene la chiusura di ogni attività nei luoghi dove si accendono focolai, ma è importante che la battaglia contro il CovidContinua a leggere “Piccola lettera al Governo”
Convocazione assemblea ordinaria
Benedizione
Sia benedetta la lucedell’errore, la piccola distrazioneche ti porta le braccia nelle ortiche,il cuore che ti dura come la fiammadi un cerino.Sì, è così brevee dura la vita, ma è anche il garbodel mio gatto sul balcone,il rumore dell’acqua nel lavandino.Non è il poco o il moltola soluzione, e neppure il quio l’altrove,è quella graziaContinua a leggere “Benedizione”