Un’altra storia

entroterra #18 – Marco Boschini (*) Cosa si sa, dei borghi, veramente? Dei piccoli paesi delle aree interne? Delle case sparse per l’Appennino, dei frammenti di vita quotidiana visti dal centro? Non è la lotta tra tutto e niente, tra caos e silenzio. Non è l’isolamento o la vita mondana. Il disagio contro le opportunità.Continua a leggere “Un’altra storia”

Paesi e campi. Nonni e nipoti

entroterra #17 – Carmelo Troccoli (*) Parlare di agricoltura molto spesso vuol dire avere a riferimento le aree interne con i loro territori, i paesi, i piccoli borghi, paesaggi a volte tanto dimenticati, ricchi però di tradizioni e valori. Improvvisamente riscoperti. Qualche anno fa la Fondazione che dirigo ha condotto uno studio in cui risultaContinua a leggere “Paesi e campi. Nonni e nipoti”

Altura WS/7 – Antonio Melì

Antonio Melillo, in arte Melì, è un pianista, compositore e critico teatrale. Attualmente è laureando presso il Dams di Roma 3. Dopo gli studi classici, il suo campo di interesse si è esteso alle rappresentazioni culturali performative. È impegnato nell’ambito della totologia, disciplina articolatasi intorno alla figura di Totò osservato da un punto di vistaContinua a leggere “Altura WS/7 – Antonio Melì”

Altura WS/6 – Cuzzcon

Nel lanciare Altura Winter Session abbiamo pensato ad una sezione chiamata Cantori delle Riserve, dedicata a coloro che amano la musica e la praticano da amatori, non per questo senza meno dedizione e bravura di chi ne ha fatto un’attività vera e propria. Gerardo De Gianni, in arte Cuzzcon, è uno di questi, da sempreContinua a leggere “Altura WS/6 – Cuzzcon”

Altura WS/5 – Michele Cianciulli

Il live di Michele Cianciulli alla Casa della Paesologia è il quinto appuntamento di Altura Winter Sessions. Michele Cianciulli è un giovane pianista di Bisaccia, provincia di Avellino. Si avvicina fin da piccolo al mondo della musica iniziando gli studi all’età di 10 anni. Dopo qualche anno di lezioni private continua in maniera autonoma e componeContinua a leggere “Altura WS/5 – Michele Cianciulli”

Esce la ristampa di “Entroterra” a cura di Franco Arminio per Animamundi Edizioni

“Questo libretto che abbiamo composto chiedendo qualche riga a noi stessi e a persone che stimiamo è più raro di quanto si possa pensare. Esistono studi di carattere tecnico, si fanno tesi nelle università, ci sono documenti parlamentari, ci sono relazioni, elenchi di dati, ma alla fine è difficile trovare libri dove un gruppo diContinua a leggere “Esce la ristampa di “Entroterra” a cura di Franco Arminio per Animamundi Edizioni”

Al tuo paese: porta in giro la poesia

Aiutaci a diffondere un piccolo omaggio ai paesi. Riprendi una parte o l’intero testo della poesia inedita che trovi qui sotto – sempre citando l’autore, Franco Arminio – e dagli forma nel modo che preferisci: le parole possono comparire in una foto o in un video, in un’illustrazione, su una lavagna o un diario diContinua a leggere “Al tuo paese: porta in giro la poesia”

Altura WS/4 – Livio e Manfredi

Quarto appuntamento con Altura Winter Sessions: è il live di Livio e Manfredi. Livio e Manfredi Arminio vengono da Bisaccia, Irpinia d’Oriente. Il loro progetto inizia ufficialmente con l’uscita, nell’aprile 2017, del disco Amore stitico, prodotto da Antonio Oriente e Edoardo Tresoldi. Il duo poi suona nei teatri, nei club e in vari festival, comeContinua a leggere “Altura WS/4 – Livio e Manfredi”

Altura WS/3 – Kiov & BouleRouge

Il live senza pubblico di Kiov & BouleRouge per Altura Winter Sessions. Dario Cirillo (BouleRouge) e Fabio Ragazzo (Kiov) sono due mc’s che vivono a Bisaccia, in Irpinia. Hanno mosso i primi passi nel mondo del rap nel 2015, producendo alcune release per il progetto Tombino Nation. Attualmente fanno parte della label indipendente Lyricalattic nataContinua a leggere “Altura WS/3 – Kiov & BouleRouge”