Altura WS/4 – Livio e Manfredi

Quarto appuntamento con Altura Winter Sessions: è il live di Livio e Manfredi.

Guarda: Livio e Manfredi / Live session alla Casa della Paesologia e conversazione con Franco Arminio – Marzo 2021

Livio e Manfredi Arminio vengono da Bisaccia, Irpinia d’Oriente. Il loro progetto inizia ufficialmente con l’uscita, nell’aprile 2017, del disco Amore stitico, prodotto da Antonio Oriente e Edoardo Tresoldi. Il duo poi suona nei teatri, nei club e in vari festival, come il Meeting del Mare, in apertura a Elio e le Storie Tese, il Reset Festival, La luna e i calanchi, Altura Festival, Animavì con Brunori Sas, Maria Antonietta, The Zen Circus. A maggio 2018 i due fratelli iniziano con Alessandro Celano, Mattia Procaccino e Salvatore Sena un progetto parallelo chiamato Uranio Irpino, una band che trasforma i brani di Livio e Manfredi in chiave electro-punk.

Nel 2019 il duo intraprende un tour autunnale con Franco Arminio.

In seguito Livio e Manfredi si dedicano alla scrittura di nuovi brani, in parte condizionati dalle improvvisazioni mutazioni che la pandemia ha comportato, e nel corso del 2020 pubblicano vari singoli: Reazioni a catena, Nebbia e Niente di sicuro, quest’ultimo con un videoclip di Antonello Matarazzo. Il 30 luglio lanciano la collaborazione con Renato Celano, con l’uscita del brano Noi che negli anni 80 e del videoclip diretto da Antonio Longobardi.

Potete seguirli su:

Facebook: https://www.facebook.com/livioemanfredi

Instagram: https://www.instagram.com/livio_e_manfredi/

Youtubehttps://www.youtube.com/channel/UCyuvWUCiC819e_8vBDpZNuQ

Track 1: Sogno caraibico

Track 2: Droga in provincia di Avellino

Altura Winter Sessions è il progetto dedicato alla musica giovanile della Casa della Paesologia: un luogo e un tempo in cui tener viva la fiamma, anche nell’inverno della pandemia e del distanziamento sociale. Ogni settimana la sede della Comunità Provvisorie a Bisaccia ospiterà – sempre nel rispetto rigoroso delle misure anti Covid-19 – un gruppo di giovani musicisti, per cui diventerà sala prove e registrazione. Il loro lavoro – e il loro fervore – viaggerà poi su questo sito, sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della Casa, con l’obiettivo di accendere altri fuochi, diffonderne il calore.

Per informazioni: info@casadellapaesologia.org

Direttore artistico: Franco Arminio
Produzione esecutiva: Livio Arminio, Andrea Procaccino
Tecnico del suono: Simone De Vito
Grafiche: Aureliano Di Gianni, Ivan Pelullo
Scenografia: Alessandro Celano
Video: Gerardo Procaccino
Montaggio: Gerardo Procaccino, Mattia Procaccino
Foto: Giuseppe Formiglio, Livio Arminio
Comunicazione: Ilaria Gandolfi, Fausto Napolitano



Il blog di Franco Arminio "Comunità Provvisorie" arriva nelle vostre case...lle email.


Iscrivendoti accetti che i dati saranno utilizzati da Comunità Provvisorie nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e dalle altre norme vigenti in materia. Accetto di ricevere questa newsletter e so che posso annullare facilmente l'iscrizione in qualsiasi momento.

Rispondi