“E questo avviene nell’aia, che è uno spazio aperto, senza cancelli, pronto a ospitare le comunità in transito”. Nel quarto degli #autoritratti paesologici ci incamminiamo con Ivan Fantini, scrittore per urgenza, tra i sentieri – anarchici, poetici – del suo Boscost’orto, a Marazzano, frazione di Gemmano, provincia di Rimini.
Archivi della categoria: autoritratti
Autoritratti: Daniela Ippolito
“Rendere sacro un luogo e cercare di portarlo con sé per sempre, fino anche a stravolgere completamente la propria vita”. Nel terzo dei nostri #autoritratti Daniela Ippolito, artista, musicista e cantante originaria di San Mauro Forte (Matera), ci spiega cos’è per lei la paesologia. Proprio lì dove tutto è iniziato… Scopri di più: https://casadellapaesologia.org
Autoritratti: Salvatore Di Vilio
Salvatore Di Vilio è sguardo e memoria storica della Casa della Paesologia: suo è il secondo degli #autoritratti con cui vogliamo raccontarla. Fotografo, membro delle Comunità Provvisorie sin dai loro albori, Salvatore vive e lavora a Succivo, in provincia di Caserta. Nel 2018 ha pubblicato il libro “La Luna e i Calanchi”, in cui haContinua a leggere “Autoritratti: Salvatore Di Vilio”
Autoritratti: Claudia Fofi
Quello di Claudia Fofi è il primo degli #autoritratti della Casa della Paesologia: vogliamo farvi conoscere i volti e le storie di chi la frequenta e la abita, sono tantissimi! Claudia ci parla di Umbria in Voce, il Festival diffuso che organizza a Gubbio dal 18 luglio a 23 agosto, con il patrocinio della CasaContinua a leggere “Autoritratti: Claudia Fofi”