di antonio d’agostino
Toponomastica dei cieli bassi (appunti per un paese senza cose)
Nel mio paese le strade hanno nomi inverosimili , fuori contesto . Gli uffici addetti alla toponomastica sembrano abitati da spiriti che pavoneggiano lirismo .
Ci sono strade che hanno questi nomi :
via dei gabbiani ,
via delle rondini ,
via dei pettirossi ,
via dei passeri ,
ecc. (un vasto repertorio ornitologico).
… ma dove saranno finiti tutti quei pipistrelli che svolazzavano nel cielo basso , che con la loro danza tarantolata , osservavo incuriosito quando ero ragazzino ?
I pipistrelli nella toponomastica meriterebbero un posto d’onore . La loro assenza suggerisce uno strano tremore … L’aria prossima alle nostre teste , evidentemente , non ha più candore .
Anche la botanica ha un posto di rilievo . Tante strade portano nomi di piante e di fiori :
via degli oleandri
via delle gardenie
via delle ginestre
via dei ciliegi
ecc.
Tutti nomi inventati . In via delle ginestre non trovi nessun fiore . In via dei ciliegi ,solo asfalto , qualche bidone arrugginito e un assemblea di case dall’aspetto rustico-nervoso .
Sono nomi utili ai mittenti . Per chi per le strade non “vive” mai . Utili ai postini , agli uffici esattoriali e del catasto . Neanche un buco per chi vive sotto i cieli bassi dell’immaginazione : quella che fortifica le cose , che irradia il sogno che si deposita nei luoghi e aiuta i noci ad avere ancora un nome e un posto .
Nel (mio) paese il noce meriterebbe un monumento : al posto di quello ai caduti , al centro della piazza , pianterei un noce in memoria di tutti gli alberi abbattuti nella guerra quotidiana che ha reso questi luoghi un affollato teatro di cittadini vuoti .
Nel (mio) paese ogni anno la pro-loco organizza la “sagra della noce” .
Sui sacconi una scritta : noci della California …
Continua…
Spendida/o!
bravo, antonio.
un respiro di aria buona e parole belle fnno bene alla mente e …. al cuore