Escursione sulla via Herculea

 “…..esistevano dunque nuoi centri nel retroterra sotto l’Impero,e proprio questa fu la causa di una nuova strada da AEQUUM TUTICUUM per Grumento e poi sia per NERULUM sulla via ANNIA POPILIA sa per HERACLEA (presso Policoro).Già descritt dall’itinerario Antonini ,diviene importante per la difesa delle coste nel IV secolo e perciò rinnovata nel 311 d. C. col nome di HERCULIA.Ma anche questa aveva precursori nella strategia repubblicana: la speizione romana per Thurii nell’anno 282 a. C. ,dopo una guerra vicino ad Aquilonia e Venosa ,presuppone la viabilità  del trato Venosa e Thurii via Heraclea.Poi su questa linea della via Herculia furono fondate le colonie di POTENTIA sotto Potenza e di Grumento( forse sotto un vecchio oppido,odierna Grumento Nova Nova) e nascevano le “villae” sul Basento………”

ERNEST KIRSTEN in VIE DI MAGNA GRECIA -Taranto 1962

 

Ora
sabato 24 settembre alle ore 10.30 – 27 settembre alle ore 19.00

Luogo

da Ponte Rotto a Lagopesole


Creato da

Per VIA HERCULEA

Maggiori informazioni
Programma
24 Settembre, Sabato ore 10.30 – Primo incontro con i partecipanti: Uscita casello Grottaminarda Autostrada Napoli-Bari. Visita ai resti di Ponte Rotto, di Aequo Tutico e prosieguo nella direzione di Difesa Grande- Mala Selva- Zungoli- Ponte romano sulla Fiumarella.25 Settembre, Domenica ore 10.00 – Ritrovo: uscita casello Candela autostrada Napoli-Bari. Prosieguo della visita verso Melfi, Ponte Lida, e Aquilonia dove, alla Badia di San Vito ci si incontrerà con gli “amici della terra” e il poeta Franco Arminio per una chiacchierata sotto la quercia. Ci sarà un ristoro offerto dal comune di Aquilonia.Per i più volenterosi il viaggio continua:
26 e 27 Settembre, Lunedì e Martedì, escursione da Melfi al castello di Lagopesole.Per info rivolgersi a Maria Tanga cell. 342.0742761 e da Venerdì 23 sera a Gianni Panzetta cell. 334.2396296

Rispondi