LE STRADE DELLA POESIA – POESIE DELLA TERRA

Guardia Lombardi (Av)
LE STRADE DELLA POESIA III EDIZIONE
POESIE DELLA TERRA

PROGRAMMA

SABATO 24 SETTEMBRE

Ore 16,00 – INCONTRO IN PIAZZA VITTORIA
Benvenuto a cura di Emanuela Sica
Inizio percorso con poesie esposte e lettura itinerante
a cura dell’Ass. Cult. LOGOPEA di Armando Saveriano

Ore 18,00 – SALA CONSILIARE VIA ROMA
Incontro con Franco Buffoni sul tema: “La poesia della terra”

Saluti di benvenuto:
Michele Di Biasi (Sindaco)
Rina Boniello (Presidente dell’UNLA – Assessore alla Cultura)
Federico Magnotta (Direttore del Museo della Tecnologia, della Cultura e della Civiltà Contadina dell’Alta Irpinia)
Gerardo Di Leo (Presidente Ass. Cult. Civiatas Longobardorum Terzo Millennio)
Domenico Cipriano (curatore de «Le strade della poesia»)

proiezione del video ‘Novembre 1980-2010’
a cura di Anna Ebreo

intervento di FRANCO BUFFONI
(Università degli studi di Cassino)

coordina Generoso Picone (Direttore de Il Mattino di Avellino)

Ore 21,00 – A CENA CON I POETI
Presso il Ristorante-Pizzeria SAPORI D’ITALIA
(menù a prezzo fisso, €.15,00: antipasto, secondo, contorno, bevande: prenotazione obbligatoria: cell.370.7119623)

Durante la giornata sarà allestito uno stand con libri di poesia
a cura del Forum dei Giovani di Guardia Lombardi e una mostra con le foto del premio Civetta di Minerva – Antonio Guerriero a cura dell’Associazione Spazio Incontro di Summonte

DOMENICA 25 SETTEMBRE

Ore 9.30 – LETTURE E COLAZIONE – Centro Storico – cortile Palazzo Santoli
(Durante l’incontro saranno offerti cornetti e caffè)

Nella mattinata sarà possibile visitare il Museo della Tecnologia, della Cultura e della Civiltà Contadina dell’Alta Irpinia, sito nel centro storico, e partecipare alla vita del paese che si caratterizza per lo svolgimento del mercato domenicale.

Ore 13,00 – A PRANZO CON I POETI
Presso il Ristorante IL CACCIATORE
prenotazione obbligatoria: tel. 0827 41019

Ore 16,00 – LETTURE SUL SAGRATO– Chiesa Madre Santa Maria delle Grazie

Ore 17,00 – intermezzo con taralli e vino

Ore 18,00 – LETTURE AL TRAMONTO – Piazza Vittoria
(il sole tramonta alle 18,54)

————————————————————-
Coordinano le letture Raffaele Barbieri, Emanuela Sica

Incursioni sonore dei PIANOPERCUTROMBA
(Carmine Cataldo, Paolo Godas, Fabio Lauria)
——————————————————————

Ore 19,30 – SALA CONSILIARE VIA ROMA
RIFLESSIONI A MARGINE
saluti del presidente del Forum dei Giovani di Guardia L.: Gerardo Castellano
Interventi: Franco Arminio, Cosimo Caputo, Felice Casucci, Claudia Iandolo e Paolo Saggese
coordina: Giandonato Giordano
conclusioni: Domenico Cipriano

Durante tutta la giornata le poesie sono esposte lungo il percorso del centro storico.

In caso di pioggia, tutti gli appuntamenti si terranno presso la Sala Consiliare in Via Roma.

Programma “le strade della poesia”



Il blog di Franco Arminio "Comunità Provvisorie" arriva nelle vostre case...lle email.


Iscrivendoti accetti che i dati saranno utilizzati da Comunità Provvisorie nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e dalle altre norme vigenti in materia. Accetto di ricevere questa newsletter e so che posso annullare facilmente l'iscrizione in qualsiasi momento.

2 pensieri riguardo “LE STRADE DELLA POESIA – POESIE DELLA TERRA

Rispondi