auguri comunitari e paesologici

Ho sempre pensato alle festività del Natale con la pascaliana “duttilità di pensiero che si adatta nello stesso tempo alle diverse parti amabili di ciò che ama” che “va fino al cuore”. Dove il “coeur” ha già trovato il suo spazio ridimensionando la “raison”.
Con questo spirito faccio gli auguri a tutti, credenti ,diversamente credenti e non credenti, con le parole di R. M. Rilke alla madre per… il Natale :
“Assapora con cuore aperto, la grande solennità e lascia che le sue mani soavi ti sollevino il cuore da ogni cura. Chi ha fiducia è forte e quest’ora silente di Natale è una di quelle che possono dare forza, perché è carica di prodigio e carica di mistero. E si deve essere soltanto abbastanza silenziosi e soli e pazienti per accogliere in sé la grazia di una tale ora, che in molti non penetra perché in loro c’è tanto rumore e niente ordine”
Buone feste
mauro orlando

12 pensieri riguardo “auguri comunitari e paesologici

  1. AUGURI
    A TUTTI QUELLI
    CHE NON HANNO PAURA
    DELLA CRISI.
    PERCHé LA CRISI
    L’HANNO GIà VISSUTA.

    Laura Sposato, Salerno

  2. Ringrazio i comunitari tutti, perchè permettono l’esistenza di queste piccole e provvisorie letture.Ai postanti e ai tanti lettori i migliori auguri paesologici.UN ABBRACCIO

  3. auguri, a tutti, di non permettere a queste in fondo stupide feste comandate di non deprimere, semmai ulteriormente, il tono del nostro umore

  4. Grazie del post, affettuosamente auguri a tutti noi che ci sappiamo guardare sempre negli occhi con animo sereno, auguri a chi ci sorride con cuore spalancato e auguri a tutti quelli che hanno avuto paura sempre della crisi e che, però, con l’intelligenza e la dignità tipiche del ceto medio, sono pronti a sfidare in ogni dove i regnanti a conto e ragione e a soccorrere sempre i deboli e gli indifesi, Gaetano Calabrese
    – Un abbraccio forte a Mauro, Edda e uno fortissimo ad Elda! Mi mancate tanto!!Gaetano –

  5. niente auguri di pace, serenità e cose del genere….vi auguro di essere eroici. oggi mi pare che stare al mondo in maniera interlocutoria non serva a niente e non serve a niente muoversi sulla carta millimetrata della prudenza. procedere a oltranza nelle proprie passioni, sfidare la stanchezza, rimanere in piedi col sonno in tasca, scrivere, abbracciare, dare la caccia all’infinito che è qui tra noi. insomma grande salute e grande festa, altro che palle e panettoni….

  6. nel 2012 mi auguro di stare dentro un crowd funding per acquistare una masseria in irpinia. e lo auguro anche a voi…

    p.s. agricoltura rigorosamente OGM, va senza dire…

  7. Ragazzi, un po’ di entusiasmo, una botta di vita….tutti all’oasi di Senerchia, il 28 prossimo e poi tutti a parlamento conviviale da Luciano al Settebello di Materdomini!
    Postate in coda al post “Da Luciano il 28 ” la vostra adesione col numero degli amici che saranno con voi, da adesso al ventisei per permettere al nostro Luciano di apparecchiare per il numero esatto dei presenti!

Rispondi