LA LUNA E I CALANCHI.
http://www.lalunaeicalanchi.it/
sabato otto settembre ad aliano (provincia di matera, il paese del “cristo si è fermato ad eboli”)
ci sarà la presentazione de “la luna e i calanchi”, un anno di azioni paesologiche.
il festival, di cui sono direttore artistico, è organizzato dal comune di aliano con il contributo della regione lucania.
…
l’otto settembre l’appuntamento è alle dieci del mattino davanti alla casa di carlo levi.
il programma di massima prevede in mattinata una passeggiata comunitaria dentro i meravigliosi calanchi. il cammino sarà accompagnato da poesie e canti lucani.
alle 13.00 buffet offerto dall’amministrazione comunale a base di prodotti tipici.
alle 14.30 visita ai luoghi leviani.
alle 15.30 presentazione del festival e parlamenti comunitari.
La luna e i calanchi è un festival che vuole coagulare intorno a un paese e un luogo preciso il meglio delle tensioni civili e artistiche che si stanno sprigionando nel nostro paese, con particolare attenzione ovviamente a quello che accade in lucania e nelle regioni vicine.
Il paese raccontato da Carlo Levi come simbolo di un sud che costruisce nuove storie. Il festival è una sorta di adozione collettiva di un paese e di un paesaggio nello spirito della paesologia. Poeti, politici, geografi, architetti, studenti, contadini, urbanisti, musicisti, attori, artigiani, artisti, fotografi, registi, tutti insieme per dare vita al nuovo umanesimo delle montagne.
chi vuole saperne di più e intende partecipare
può scrivermi una mail di adesione
arminio17@gmail.com
vi lascio anche il mio numero di telefono
per chi volesse chiarimenti ulteriori.
388 7622101
http://www.lalunaeicalanchi.it/
– Lioni, 22-8-2012, 0re: 14 circa=
Carissimo Franco,
aderisco ma credo che occorra un nostro incontro denso e programmatico presso la “pizzeria bosniaca” di Rocco (oppure dove dici tu) così porteremo al massimo e al meglio il nostro umanesimo carboniarizzato tra i calanchi di Aliano.
Occorre che in Lucania ci siano le nostre facce, le nostre anime, le nostre voci.
Ti prego di addensare i nostri cuori.
Per piacere, fai un appello e saremo i semprevivi delle comunità provvisorie e non trascurariamo i cari amici atellani, del salernitano, etc.
Un abbraccio a te e a tutti, Gaetano Calabrese- Telefono 328 – 74.56.392
la luna ed i Calanchi..
scoprii i calanchi in abruzzo
dopo la pioggia venne l’arcobaleno
e ad ATRI c’erano allora calanchi da quadro
sempre li ricorderò.
dariop.
ho visto già Aliano con i miei occhi.
l’idea di filtrare, tradurre questo luogo in una esperienza collettiva mi pare un buon viatico per ritornarci.
aliano è pietra angolare per la paesologia