due appuntamenti paesologici

24 agosto
Presentazione del libro
TERRACARNE
Viaggio nei paesi invisibili e nei
paesi giganti del Sud Italia
Interverranno
Nicola Allegretti, saluti del sindaco di
Brindisi Montagna
Franco Arminio, autore del libro
Pierino Dilenge, presidente del circolo
culturale “N.Panevino” di Aliano
Valerie Fortney-Schneider, ideatrice del
sito web http://www.mybellabasilicata.com
Don Cesare Mariano, parroco di Brindisi
Montagna

ORE 18.00
BRINDISI MONTAGNA
PIAZZA LIBERTÀ
La cittadinanza è invitata

*********************
25 agosto
Nell’ambito della ottava edizione del Vitulano Folk Festival, la Pro Loco Camposauro organizza l’incontro con il paesologo Franco Arminio “esercizi di paesologia”. Il programma prevede diversi momenti di condivisione e di riflessione: la passeggiata paesologica in Tocco Caudio Vecchio, la passeggiata paesaggistica a Camposauro nonché la presentazione del libro Terracarne dello scrittore irpino accompagnata dalla visione dei cortometraggi “Terramossa” e Teora 2010” opera dello stesso autore, nella sala delle

 Udienze della ex Pretura, attualmente Pinacoteca Comunale, adiacente alla Chiesa della SS. Trinità in Vitulano. La presentazione del libro sarà coordinata dal prof. Nicola Sguera.PROGRAMMA
ore 12.30: incontro presso il bar boys in via la Riola, 4, a Tocco Caudio;
ore 13.30: colazione a sacco;
ore 14.30: passeggiata paesologica a Tocco Vecchio;
ore 16.00: passeggiata paesaggistica a Camposauro;
ore 18.30: presentazione del libro “Terracarne” di Franco Arminio e proiezione dei corti “Terramossa” e “Teora 2010” dello stesso autore.Gli orari saranno più o meno questi, ma non poniamo limiti all’imprevisto paesologico e chi non potrà stare dall’inizio avrà tempo di aggregarsi anche in un momento successivo. Però vi consigliamo di esserci il più possibile, anche per non mancare le occasioni di confronto, discussione e condivisione che si verranno a creare!

Venite a scoprire il vostro paese, o quello dei vostri genitori, nonni o avi, o quello in cui non siete stati mai nel riflesso di uno senza più umana società, dove le formiche continuano a sprigionare la loro forza.
Venite a scoprire un pezzo di spina dorsale dell’Italia, gli Appennini che conservano i segreti del Mediterraneo interiore, così riusciremo almeno a sentire la frequenza del respiro che accompagna i nostri passi.
Facciamolo insieme a Franco Arminio.



Il blog di Franco Arminio "Comunità Provvisorie" arriva nelle vostre case...lle email.


Iscrivendoti accetti che i dati saranno utilizzati da Comunità Provvisorie nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e dalle altre norme vigenti in materia. Accetto di ricevere questa newsletter e so che posso annullare facilmente l'iscrizione in qualsiasi momento.

Pubblicato da Arminio

Nato a Bisaccia è maestro elementare, poeta e fondatore della paesologia. Collabora con “il Manifesto”, e "il Fatto quotidiano". È animatore di battaglie civili e organizzatore di eventi culturali: Altura, Composita, Cairano 7x, il festival paesologico ""La luna e i calanchi"". Da molti anni partecipa a innumerevoli manifestazioni sulle problematiche dei territori. Recentemente ha avviato scuole di paesologia (ne ha già svolto una decina in ogni parte d’Italia). In rete è animatore del blog Comunità provvisorie. E' sposato e ha due figli.

Rispondi