Per tenere a bada la notte…parole d’argilla

di

Gloria Civardi

Aliano ai primi di settembre è un cielo che la sera stinge quasi inavvertita, incuneato tra vicoli bianchi.

Una luce che restituisce senso e dignità ai calanchi intorno, sfiancati dal troppo giorno.

E poi cobalto, incollato a case e tetti.

Luci vicine, ad accendersi per prime, timide. Un tentativo di tenere a bada la notte.

Destinato a fallire.

Aliano ai primi di settembre sono persone raggranellate a caso, venute di lontano. Perfino da nord.

Ciottoli sparsi in un vicolo, agli angoli della piazzetta, sulle scale. Manciate di colori attenti.

Aliano è silenzio. Aliano è un lamento.

Aliano ha una voce appena percettibile.

Eppure tesa. Ti tende, a trattenere il respiro. Non puoi fare a meno di udirla, com’è possibile …

Aliano è una nenia ripetitiva di parole semplici. Le sai capire anche tu.

Aliano è una figura esile. Capelli scarmigliati, maniche lunghe, gonna di pizzo nero.

In piedi contro una porta. Seduta su tre scalini. Piegata in un angolo.

Aliano è una ninna nanna che sa quasi di sogni. Di favole, di re e di regine.

Suoni distesi e ondeggianti ad accompagnare il sonno di chi dorme, la veglia di chi racconta e ascolta.

E poi.      Quella nota spezzata.

Ma non ne sei sicura. Perché il cullare riprende. Sempre uguale, sempre uguale.

E tu ti eri sbagliata, forse. Tu che non sai.

Aliano è una voce che ripercorre sempre le stesse note. Identiche. Una precisione quasi incomprensibile. Come se tentasse di arginare qualcosa.

Aliano è una voce che sale.

Sale dai sassi. Sale dai visceri. Sale dal fondo, giù.

E non ti puoi sbagliare più.

Ha odore di pietra senza lacrime.

Sapore di rabbia antica.

Animale.

Notte nera di madre, scava dentro.

Frana di calanco.

Senza pace possibile.

Scagliata al cielo muto.

Ahi figghiu, figghiu, figghiu.

E ancora una nota, flebile e vibrante.

E il re con la regina.

Aliano è silenzio.



Il blog di Franco Arminio "Comunità Provvisorie" arriva nelle vostre case...lle email.


Iscrivendoti accetti che i dati saranno utilizzati da Comunità Provvisorie nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e dalle altre norme vigenti in materia. Accetto di ricevere questa newsletter e so che posso annullare facilmente l'iscrizione in qualsiasi momento.

Rispondi