Il testo elaborato durante la festa d’inverno della paesologia. In fondo al testo c’è un elenco di aderenti.
Chi vuole firmare il manifesto può mandare una mail qui: casadellapaesologia@gmail.com
MANIFESTO DI TREVICO
Viviamo in un’epoca volante, ma è il volo dentro una pozzanghera.
Stiamo morendo e stiamo guarendo, stanno accadendo tutte e due le cose assieme.
Noi proponiamo l’intreccio di poesia e impegno civile. Abbiamo bisogno di poeti e contadini. Amiamo Pasolini e Scotellaro, amiamo chi sa fare il formaggio, chi mette insieme il computer e il pero selvatico.
Crediamo che bisogna unire le varie esperienze che si vanno opponendo alla deriva finanziaria e totalitaria dell’intero pianeta. Non basta, ad esempio, parlare di decrescita. Non basta la premura di avere prodotti alimentari buoni e sani. Non bastano le battaglie per la difesa del paesaggio e dei beni comuni. E non bastano i partiti che ci sono o quelli che si vorrebbero costruire.
Noi crediamo alle Comunità Provvisorie che uniscono queste esperienze diverse e altre ancora, annidate sui margini. Parliamo di Italia Interna, parliano di paesi e montagne. Il loro svuotamento in atto da qualche decennio ha effetti che generano nello stesso tempo desolazione e beatitudine.
Non dobbiamo redimere nessuno, pensiamo che in fondo ognuno fa quello che sa fare, però è necessario svolgere qualche serena obiezione all’esistenza.
Non stiamo riproponendo la questione meridionale. Ragioniamo su ogni lembo di Occidente che non è stato annientato dal mito del Progresso. C’è un fuoco centrale, una geografia commossa del nostro agire che si muove tra Trevico e Aliano e che si allarga a frammenti urbani e costieri dell’Italia e del Mediterraneo.
Vogliamo che si dia finalmente forza alla Strategia Nazionale dell’Italia Interna. Per fermare l’anoressia demografica bisogna mettere al centro di tutte le politiche il lavoro giovanile e bisogna trasformare i piccoli paesi da musei delle porte chiuse e degli anziani soli, a luoghi di accoglienza per i migranti, per i nuovi agricoltori e gli artisti: noi crediamo che la musica e il canto siano preziosi per riattivare le Comunità.
Vogliamo l’istituzione di un grande Parco Rurale che parta dall’Appennino ligure e arrivi fino alle montagne della Sicilia.
Vogliamo una legge sui Piccoli Comuni che favorisca con investimenti importanti il riequilibro delle popolazioni sui territori.
Vogliamo lo stop al consumo di suolo e una politica che favorisca l’aumento della superficie agricola utilizzabile.
Vogliamo che non venga più installata nessuna pala eolica che non sia patrimonio comune: crediamo che le pale già installate debbano portare benefici ben maggiori alle casse dei comuni che le ospitano. Siamo contrari a ulteriori trivellazioni petrolifere e allo sfruttamentto delle risorse naturali da parte di colonizzatori vecchi e nuovi.
Consideriamo inaccettabile il divario economico e sui servizi che esiste tra il Nord e il Sud dell’Italia. Il divario comunque non va considerato sempre a favore del Nord. Per esempio, dal punto di vista della qualità dell’aria e delle falde acquifere, il Sud ha delle zone malate, ma la pianura padana è quasi un cimitero. Il Sud è una meraviglia con grandi problemi. Il Nord del mondo è un grande problema con qualche residua meraviglia. Da una parte un’utopia che ha bisogno di scrupoli, dall’altra scrupolo ed efficienza senza utopia.
Dunque, la Casa della Paesologia propone un ribaltamento delle solite logiche con cui guardiamo ai luoghi. I territori che nella percezione comune sono arretrati e marginali, in realtà possono essere considerati centrali e all’avanguardia.
Noi sappiamo che proprio nell’Italia Interna qualcosa è rimasto incolume alla pressione globalizzante. E allora lo nostra lotta si fa gioiosa, perché abbiamo tanti luoghi belli e tante persone che non considerano il liberismo la loro religione.
Noi non pensiamo che la soluzione sia da una parte sola: la moneta, Dio, l’agricoltura, l’amore, la poesia, la resa, la rivoluzione.
Siamo in fuga da saperi separati, dagli specialismi, dai professionismi. Crediamo che un brutto successo sia peggiore di un buon fallimento.
La vicenda umana ci sembra commovente quando è capace di alzarsi e abbassarsi nello stesso tempo, quando riusciamo a tenere assieme l’infimo e l’immenso, quello che accade nei palazzi della politica e nelle tane delle formiche. Ci interessa la salute delle persone e quella delle api. Ci interessa la democrazia, la gioia e il dolore. Occuparsi della tutela di un paesaggio ha poco senso se poi non ci accorgiamo dei paesaggi dolenti che appaiono sui volti di troppe persone.
La casa della paesologia non è nata per risolvere i nostri problemi e neppure quelli degli altri. Noi stiamo nel tempo che passa e sappiamo che di questo tempo alla fine rimane qualche attimo di bene che siamo riusciti a darci.
Crediamo che l’arcaico non vada cancellato da nuovismi affaristici. Dobbiamo provare a credere di più a queste nostre verità provvisorie e a farle conoscere con le nostre parole, coi nostri abbracci. Sogno e ragione, paesi e città non più come cose separate, ma luoghi diversi dello stesso amore.
casadellapaesologia@gmail.com
1 Franco Arminio
2 Mariapina Salzarulo
3 Giuliano Maroccini
4 Daria Lepore
5 Miriam Zella
6 Grazia De Musso
7 Enzo Maddaloni
8 Gerardo Cipriano
9 Salvatore Legnante
10 Antonio Fiorentino
11 Carlo Sica
12 Concetta Ciaglia
13 Manuela Ferrara
14 Giuseppe Olivieri
15 Donato Emar Laborante
16 Teresa Dammacco
17 Grazia Coppola
18 Rosanna Santoro
19 Raffaele Dileone
20 Salvatore Di Vilio
21 Sara Fornabaio
22 Mauro Francesco Minervino
23 Flora Cozzoli
24 Ivana Ruffolo
25 Fulvio De Candia
26 Martina Valentino
27 Rocco Cipriano
28 Vincenzo Calicchio
29 Maria Antonietta Monna
30 Maria Faragò
31 Daniela Ippolito
32 Francesco Filazzola
33 Livio Arminio
34 Antonio Morgante
35 Guendalina Salini
36 Manfredi Arminio
37 Cristina Berlini
38 Giuseppe Miccoli
39 Stefania Bochicchio
40 Vincenzo Perlingieri
41 Silverio Liso
42 Stefania Cannone
43 Mario Dal Mare
44 Alfonso Conte
45 Filomena Daraio
46 Marco Victor Romano
47 Andreas Zampella
48 Antonio Avenoso
49 Elena Marsico
50 Francesco Escalona
51 Antonio Paglia
52 Claudia Fofi
53 Gerardo Iorio
54 Luigi Salierno
55 Mario Capone
56 Francesco De Liso
57 Andrea Sabbadini
58 Giovanna Zampella
59 Donato Cela
60 Fabio Nigro
61 Rosanna Miele
62 Francesco Dongiovanni
63 Mauro Orlando
64 Angelo Mastrandrea
65 Egidia Bruno
66 Vincenzo Vecchione
67 Marco Cardetta
68 Andrea Cancellotti
69 Cristiana Cristofori
70 Carmine Consalvo
71 Silvana Kuhtz
72 Clotilde Ragosa
73 Caterina Pontrandolfo
74 Biancamaria Zarone
75 Pasquita Belviso
76 Domenico Malgangi
77 Massimo D’amato
78 Roberto VIrdis
79 Roberto Scema
80 Laura Trappetti
81 Guido Liotti
82 Claudio Bocci
83 Giuseppe Mandarano
84 Gennaro Tedesco
85 Emiliano Deiana
86 Anna Sulis
87 Chiara Fusco
88 Simone Sechi
89 Carlo Ursi
90 Cristina Martelli
91 Mirella Barteloni
92 Gabriella Valente
93 Fernanda Ruggiero
94 Filomena Sessa
95 Dino De Martino
96 Mario Lusi
97 Rosi Bossetti
98 Sara Monte
99 leonardo Animali
100 Fabbrizio Carucci
101 Michele Benini
102 Luca Cestaro
103 Anna Svelto
104 Elisabetta Vallocchia
105 Daniela Motti
106 Anna Petrungaro
107 Camillo D’Angelo
108 Daniela Stasi
109 Maria Giovanna Assumma
110 Nicola Grato
111 Giuseppe Messina
112 Mario Scippa
113 Angela Visconti
114 Luciano Malanga
115 Clara Cordova
116 Mariarosa Mason
117 Eugenia Marchioni
118 Vincenzo Delehaye
119 Savina Dolores Massa
120 Ayan Meer
121 Enzo Falco
122 Giulia de Napoli
123 Miriam Covezzi
124 Nicola Grato
125 Valentina Gagliano
126 Andreina de Tomassi
127 Antonio Sorace
128 Silvia La Ferrara
129 Nicola Violetto
130 Laura Di Gianni
131 Alessandro Ruzzier
132 Davide Ardito
133 Maria Pallini
134 Aurora Avenoso
135 Licia Cau
136 Geraldine Meyer
137 Titti Tarabella
138 Valentina Chiarini
139 Francesca Romano
140 Una De Rosa-Renanera
141 Laura Pisano
142 Eugenio Catalano
143 Raffaele Niro
144 Giovanna Assumma
145 Guglielmo Minervino
146 Anna Rita Monni
147 Alfonso Pirozzi
148 Riccardo Pucciafuoco
149 Rocco Antonio Melino
150 Elvira Fraccalieri
151 Francesco Saverio Cosenza
152 Kirka De Jorio
153 Antonio De Laurentis
154 Clementina Esposito
155 Michael Deeley
156 Vito Algeri
157 Lorenzo Paccosi
158 Massimo Granozio
159 Antonella Marchi
160 Neyla Selbonne
161 Anna Lorusso
162 Rosario Maltese
163 Massimo Vecoli
164 Mariangela Pace
165 Rocco Mentis
166 Chiara Timeo
167 Raffaella Fiorini
168 Rosalba Lanza
169 Angelica Cappiello
170 Simonetta Volpe
171 Adele Salvatore
172 Maria Tedde
173 Silvia de Angeli
174 Giacomo Moretti
175 Attilio Bonadies
176 Erica Antognelli
177 Antonella Bukovaz
178 Gianni Valentino
179 Ester Tomadin
180 Massimo Duino
181 Paola Panzuto
182 Claudia Claps
183 Pasquale Persico
184 Roberta Fetoni
185 Teresa Di Maria
186 Cristiana Liguori
187 Paolo Muran
188 Luigi Piccarreta
189 Canio Loguercio
190 Gaetano Bellavia
191 Antonella dell’Orto
192 Angela Visconti
193 Gerardo Mele
194 Laura Di Gianni
195 Matteo De Simone
196 Serenella Iovino
197 Vittorino Curci
198 Nicola Mattia
199 Maria Luisa Procacci
200 Gianluca Bonazzi
201 Enrico Di Palma
202 Franco Archidiacono
203 Giuseppe Messina
204 Antonio de Gruttola
205 Ida Gallo
206 Marzia Ercolani
207 Giovanna d’Alonzo
208 Aurelia Capaldo
209 Vincenzo Gagliano
210 Diana Malcangi
211 Marco Bellini
212 Cristian Savioli
213 Antonio Bonifacio
214 Paola Raimondi
215 Laura Matteucci
216 Vincenzo Tenore
217 Katia Fabbricanti
218 Mario Sansone
219 Flavia Coppa
220 Andrea Barzagli
221 Tamara Biagi
222 Federica Cavalli
223 Bianca Messini
224 Salvio Fiore
225 Santina Verta
226 Lorenzo Gagliano
227 Vincenzo Covelli
228 Francesco Comotto
229 Egidio Mitidieri
230 Vincenzo Di Zanni
231 Elisa Forte
232 Antonello Nave
233 Concita Meo
234 Leonardo Bastianelli
235 Valeria Licata
236 Pasquale De Rosa
237 Gianfranco Bruno
238 Valentina Noferini
239 Pasquale Pulito
240 Simone Pasquale
241 Anna Risso
242 Salvatore Ritrovato
243 Agnese Belardi
244 Michele Pugliese
245 Maria Romanello
246 Marisa Menna
247 Valerio Capone
248 Silvia Di Dio
249 Piero Boi
250 Iole Giarletta
251 Silvia Marsico
252 Ernestina Punzo
253 Anastasio Marcello
254 Francesco Ruggieri
255 Enzo Ruggeri
256 Felice D’Elia
257 Franco Roppo Valente
258 Marcella Pompili Pagliari
259 Ivan Fantini
260 Paola Bianchi
261 Alessia Sasso
262 Michele Sorvillo
263 Antonella Antonelli
264 Dario Bavaro
265 Annalisa Mugheddu
266 Nicla Tirozzi
267 Mario Fellet
268 Alessandra Battaglia
269 Ilaria Urbani
270 Luca Dalisi
271 Gerardo Cardillo
272 Mariantonietta Ippolito
273 Giuseppe Nucci
274 Alfredo Cesarano
275 Giuseppe Semeraro
276 Antonietta Latronico
277 Mario Lucadei
278 Valeria Vanda Pagliarulo
279 Francesca Spadolini
280 Emanuela Del Mauro
281 Francesca Berardi
282 Viria Rotolo
283 Marcella Zeppa
284 Giuseppe di Benedetto
285 Nello Biscotti
286 Antonello Pappacena
287 Maria Antonietta Scaringi
288 Marco Morandi
289 Marta Intinarelli
290 Patrizia Miano
291 Miriam Felicia Curci
292 Adelelmo Ruggieri
293 Bianca Granata
294 Giuseppe Dimunno
295 Olivia Barbieri
296 Antonella Mazzon
297 Raffaele Loiodice
298 Anna Chiara Intini
299 Francesca Pastore
300 Flavia Merico
301 Francesca Vannucci
302 Anila Hanxhari
303 Cecilia Verdini
304 Carmine Gigliotti
305 Gerdo Rauseo
306 Simonetta Felli
307 Filomena Shedir Di Paola
308 Giacomo Ziniti
309 Marta Castellucci
310 Teresa Guadalupi
311 Rachele de Lucia
312 Dario Brusa
313 Giovanna Cassano
314 Giovanna Spinelli
315 Leila Polimeno
316 Donato Innocenzo Grippo
317 Cirignano Florindo
318 De Angelis Gianni
319 Roberta Buonajuto
320 Grazia Amoruso
321 Francesco Dell’Orco
322 Saba Anglana
323 Emanuela Di Guglielmo
324 Antonio Gallo
325 Roberto Guido
326 Assunta Zecca
327 Gianluca Taschera
329 Gian Luca Garetti
330 Gigio Borriello
331 Valeria Di Noia
332 Sara Sermini
333 Gianfranco Pannone
334 Giulia Chianese
335 Mariangela Pace
336 Sara Maria Cantarutti
337 Giuseppe Realmuto
338 Patrizia Russo
339 Vittorio La Greca
340 Silvana Vergine
341 Roberto Budini Gattai
342 Tonio Valerio Frascidd
343 Vincenzo Santoro
344 Ciro Esposito
345 Pina Oliveti
346 Fracesca Catarci
347 Gaetano Ciani
348 Carmelo Ruggieri
349 Eliana Petrizzi
350 Cinzia Cardamone
351 Maria Anna Di Gioia
352 Antonio Capodieci
353 Marialuisa Firpo
354 Daniele Moschini
355 Valentina Frosini
356 Elio Di Caprio
357 Francesco Semeraro
358 Mario Festa
359 Carlo Brunelli
360 Salvatore Rosano
361 Francesca Fulco
362 Giacomo Martucci Ventura
363 Marco Rainis
364 Silvana La Marca
365 Francesca Diddi D’Ambruoso
366 Emanuele Venezia
367 Matteo Facchinelli
368 Enzo Mazzeo
369 Carla Verdecchia
370 Luciana Fenu
371 Marialaura Noseda
372 Elio Giarrusso
373 Cecilia de Bernardi
374 Giusy Clausino
Elenco aggiornato alle ore 00:30 del 05/03/2016
Una opinione su "manifesto di trevico"