Casa albergo per anziani di Torre Orsaia

Metto qui un bel video segnalato da loredana fiore

ECOMOSTRO from Pasquale Napolitano on Vimeo.

Questa è la storia di una comunità del sud Italia, la storia della casa albergo per anziani di Torre Orsaia (SA) – enorme costruzione incompiuta alle pendici della collina di San Biase – metafora più adatta per descrivere il passato recente di questo pezzo di Italia, della logica distribuzione dei finanziamenti pubblici, del “pigliare i soldi”, ma anche di molto altro: del sogno di “grandezza” da parte di un territorio rurale; oggi l’edificio è un grandioso segno di un’epoca storica, quella del secondo dopoguerra del meridione, e di tutta Italia, con la sua mole incompiuta ne sviscera logiche socio-politiche, rapporti di potere, vision. Una sorta di grande parco archeologico della contemporaneità.
La comunità sembra vivere una rassegnazione all’abbandono collegata ad un epoca del Comune e del Paese che è ormai finita. I numerosi tentativi falliti di recupero hanno contribuito ad alimentare questo sentimento.
Si sta cercando quindi di accompagnare l’amministrazione comunale nell’immaginare un futuro possibile per questa struttura, che partisse dai fallimenti del passato, riconoscendone i limiti e le virtù.
Questo short film è stato girato durante il workshop “Ecomostro”, organizzato dall’agenzia di sviluppo locale “ASTE e NODI”, dal comune di Torre Orsaia, dalla Comunità Montana del Bussento, durante l’Agosto 2011.



Il blog di Franco Arminio "Comunità Provvisorie" arriva nelle vostre case...lle email.


Iscrivendoti accetti che i dati saranno utilizzati da Comunità Provvisorie nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e dalle altre norme vigenti in materia. Accetto di ricevere questa newsletter e so che posso annullare facilmente l'iscrizione in qualsiasi momento.

3 pensieri riguardo “Casa albergo per anziani di Torre Orsaia

  1. Incredibile ! Una “Corviale” del sud ….. non ero a conoscenza di tale assurdo!
    Il video è molto ben fatto, complimenti.

Rispondi