Quando incontro un uomo o una donna in un bosco a malapena ci si saluta. Mi chiedo che cosa ci sia di simile fra di noi. Non l’ho mai compreso, ma di certo posso dire che nel tempo ho scoperto di avere più in comune con le persone che non conosco che con le persone che conosco. Ci sono persone che ti considerano perché sei, poiché appartieni, in quanto vali. Io non ho mai abbracciato questa fede, questa religione del Dio delle Scale. Le uniche differenze che esistono fra me e un indiano Karajà in Amazzonia sono definite dai rispettivi ambienti sociali, linguistici e culturali. Entrambi apparteniamo alla stesso corpo diviso in sette miliardi di particelle, dentro di noi pulsa la medesima anima. Purtroppo, in questa nostra parte di mondo, sono davvero tanti gli individui che quest’anima non la tollerano, che preferiscono dividere, classificare, selezionare, piuttosto che essere tutti della stessa umanità. Credo sia anche per questo mio ingenuo modo di sentire che mi sono quasi sempre sentito un pesce fuor d’acqua, rispetto agli altri scrittori. D’altro canto è pur vero che sono, a mio modo, un seguace del principio di libertà che ha morso nei secoli moltissimi appartenenti alla mia specie, da Henry David Thoreau a John Muir, da Galen Clark agli scalatori di montagna, il mio conterraneo Walter Bonatti o Reinhold Messner, per non citare gli scrittori girovaghi come Bruce Chatwin, Jack Kerouac e quanti altri. Quanta fame di libertà, di bellezza, di natura, di verità, la stessa che si agita in questo corpo e in questa mente.
sento una persona in carne ,sangue ed ossa nel racconto di una esperienza di vita e……questo mi basta per leggerla con piacere e di apprezzarla…..
mauro
Assolutamente condivisibile . Mi riconosco e aderisco a queste dichiarazioni di libertà e di comune umanità.
Grazie ragazzi, è un piacere sentirsi meno isolati…
buone passeggiate nei boschi
Qui in Irpinia, o nei boschi del Beneventano e in quelli del Cilento o dell’Alto Casertano vi sono posti davvero rimarchevoli…..e funghi straordinari. Prima o poi dovrai visitarli anche tu.
Lo spero proprio… ho la mia lista di alberi da visitare e di boschi da attraversare… di paesaggi da respirare…