Tre giorni di eventi attraversando l’Italia degli Alberi Monumentali

Venerdì 11 maggio 2012, ore 17.00 URP del Corpo Forestale dello Stato, Via Salandra 44, ROMA Incontro con Tiziano Fratus. Presentazione del volume Terre di Grandi Alberi. Alberografie a Nord-Ovest (Nerosubianco Edizioni), inaugurazione mostra fotografica, introduce e modera Antimo Palumbo (storico degli alberi) Sabato 12 maggio 2012, ore 15.00 Giardini pubblici Indro Montanelli, MILANO PasseggiateContinua a leggere “Tre giorni di eventi attraversando l’Italia degli Alberi Monumentali”

Passeggiate per cercatori di alberi

Carissimi, come ricorda Franco le visite ai luoghi sono importanti. Da un paio di anni guido le “passeggiate per cercatori di alberi”, sono uno strumento, un’occasione per conoscere meglio la biodiversità dei luoghi e dei paesaggi. Il mio passo respira fra le Alpi e i boschi della Maremma, molti di voi vivono e operano distanteContinua a leggere “Passeggiate per cercatori di alberi”

Incontro a Genova

Presentazione di TERRE DI GRANDI ALBERI alla libreria Finisterre Alle ore 18 di mercoledì 4 aprile presenterò il mio nuovo libro, Terre di Grandi Alberi. Alberografie a Nord-Ovest (Nerosubianco, Cuneo) a Genova. Durante l’incontro saranno proiettate fotografie riguardanti il patrimonio arboreo secolare e monumentale della Liguria e del Nord-Ovest, nonchè il cortometraggio Homo Radix. AppuntiContinua a leggere “Incontro a Genova”

La tossitrice di Bach

Una poesia di Tiziano Fratus La tossitrice di Bach Nessuno poteva competere con la tossitrice di Bach, le avevano provate tutte, gli invidiosi e le invidiose, non potevano tollerare che una donnetta qualsiasi, senza un titolo di studio e nemmeno un lontano avo di matrice aristocratica, sempre vestita di nero e che non era maiContinua a leggere “La tossitrice di Bach”

Un nuovo libro per cercatori di alberi

Cari amici, è in uscita il mio nuovo libro, “Terre di Grandi Alberi. Alberografie a Nord-Ovest”, ben 450 pagine di dati, viaggi, osservazioni, nei meandri dei paesaggi urbani, collinari, montani e costieri in quella macroregione ricca di bellezze artistiche e naturalistiche che è il Nord-Ovest d’Italia, Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, con due fughe oltreContinua a leggere “Un nuovo libro per cercatori di alberi”

Homo Radix IV tappa: nel padovano a caccia di sequie al Castello del Catajo

Ci sono giorni in cui certi disegni, certe traiettorie, si snudano. In qualità di esseri umani ci si veste sempre da buoni, da individui capaci di ascoltare gli altri individui, di dare il consiglio giusto, di fare la scelta opportuna, di mediare, se occorre. Eppure talvolta sento che c’è una parte di me che nonContinua a leggere “Homo Radix IV tappa: nel padovano a caccia di sequie al Castello del Catajo”