VENERDI’ 18 MAGGIO DALLE ORE 10:00 IN POI Nel comune di Barete (AQ), è stato deciso l’abbattimento di un vero monumento della natura. Chiamata localmente “la Cacatora”, si tratta di una quercia dal tronco pari a 675 cm di circonferenza del tronco, a petto d’uomo. Purtroppo la Regione Abruzzo è una di quelle regioni inContinua a leggere “La quercia da salvare”
Archivi dei tag:alberi
Un nuovo libro per cercatori di alberi
Cari amici, è in uscita il mio nuovo libro, “Terre di Grandi Alberi. Alberografie a Nord-Ovest”, ben 450 pagine di dati, viaggi, osservazioni, nei meandri dei paesaggi urbani, collinari, montani e costieri in quella macroregione ricca di bellezze artistiche e naturalistiche che è il Nord-Ovest d’Italia, Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, con due fughe oltreContinua a leggere “Un nuovo libro per cercatori di alberi”
videolettera a caldoro
DOVE MI RIVOLGO, SENZA ALCUNA SPERANZA, AL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA… DOVE FACCIO CENNO AL GOVERNO NAZIONALE….. DIOVE FACCIO APPELLO AI RAGAZZI…. CERCHIAMO DI METTERE DA PARTE LA CULTURA PARASSITARIA. CI SONO COSE CHE DEVONO FARE LE ISTITUZIONI, MOLTO DI PIÙ DEVONO E POSSO FARE I CITTADINI. OCCHIO AGLI ANZIANI, AGLI ALBERI, AGLI ANIMALI…. Il mioContinua a leggere “videolettera a caldoro”
I cercatori di alberi
Carissimi amici della paesologia, per chi di voi è interessato ad alberi, paesaggi e natura segnalo dieci incontri con altrettanti cercatori di alberi in giro per l’Italia, l’Europa e il mondo. Buon viaggio Vijay Thiruvady, India – Bangalore Tiziano Fratus, Italia – Piemonte Jeroen Philippona, Olanda Marco Macchi, Italia – Liguria Gyorgy Posfai, Ungheria AnnaContinua a leggere “I cercatori di alberi”
Incredulità postmoderna a Nord Ovest
Vivo nel Nord Ovest. Amo queste terre, le navigo quotidianamente, le fotografo, le studio. Eppure il Piemonte dei Savoia e la Liguria delle famiglie genovesi, il Piemonte e la Liguria dei piatti tipici, dei vini, degli autori da citare sempre per far bella figura, il Piemonte del tartufo e la Liguria degli olivi, il PiemonteContinua a leggere “Incredulità postmoderna a Nord Ovest”