Il cuore degli altri Il terremoto con la neve. La sedia rotta su cui stanno seduti i paesi. Ci sono giorni in cui non ha senso pensare agli affari propri. Ci sono giorni in cui bisogna avere il cuore degli altri, il cuore tuo da solo non serve a niente. Devi stare dentro il batticuoreContinua a leggere “Neve e terremoto”
Archivi dei tag:neve
Al lago ghiacciato
Stamattina ho fatto visita al più piccolo dei laghi di Avigliana, nella mia valle, a pochi chilometri da casa. La superficie è completamente gelata. Avete mai sentito i rumori che provoca un sasso gettato sulla superficie di un lago ghiacciato? Fantascientifici… In dodici anni che vivo in queste zone non l’avevo mai visto completamente ricoperto.Continua a leggere “Al lago ghiacciato”
88 cms – chi non protesta per la neve
Pubblico un post dell’amico Alessandro Chiappanuvoli da L’Aquila. D.A. ……………………………………………………………….. Chi non protesta per la neve tè la pala ‘mmani. Chi non protesta per la neve te sta a spalà ju vialetto. Chi non protesta per la neve si ricorda come si ride. Chi non protesta per la neve va piano con la macchina.
ieri in irpinia d’oriente
Neve, emergenza e buon senso
di Stefano Ventura “La natura non conosce catastrofi”, affermava lo scrittore svizzero Max Frisch. Non sono i fenomeni naturali a provocare disastri e conseguenze letali per l’uomo, ma l’inadeguatezza e l’impreparazione. La “catastrofe” di questi giorni si chiama neve, quella di qualche mese fa che colpì Genova e Lunigiana si chiamava “bomba d’acqua”, ma inContinua a leggere “Neve, emergenza e buon senso”
videolettera a caldoro
DOVE MI RIVOLGO, SENZA ALCUNA SPERANZA, AL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA… DOVE FACCIO CENNO AL GOVERNO NAZIONALE….. DIOVE FACCIO APPELLO AI RAGAZZI…. CERCHIAMO DI METTERE DA PARTE LA CULTURA PARASSITARIA. CI SONO COSE CHE DEVONO FARE LE ISTITUZIONI, MOLTO DI PIÙ DEVONO E POSSO FARE I CITTADINI. OCCHIO AGLI ANZIANI, AGLI ALBERI, AGLI ANIMALI…. Il mioContinua a leggere “videolettera a caldoro”
Le cose ben fatte richiedono tempo
Le cose ben fatte richiedono tempo [Inedito di Tiziano Fratus, Trana – 5 febbraio 2012] La tormenta di neve era durata un giorno più un altro giorno, una passata di bianco aveva moltiplicato le geometrie del buio. I tetti erano scomparsi smozzicati dalle strade e dai muri, i pini strobo lungo il corso del torrenteContinua a leggere “Le cose ben fatte richiedono tempo”