La Patria nella Lingua

La Patria nella Lingua Il Luogo del nostro corpo in cui siamo tutti italiani di Claudia Fabris Premetto che mi sento cittadina del mondo, anzi mi sento ospite di un pianeta azzurro e verde che rotola nello spazio attorno al Sole, stella di una galassia chiamata poeticamente Via Lattea. Premetto che fatico sinceramente a comprendereContinua a leggere “La Patria nella Lingua”

Le cose ben fatte richiedono tempo

Le cose ben fatte richiedono tempo [Inedito di Tiziano Fratus, Trana – 5 febbraio 2012] La tormenta di neve era durata un giorno più un altro giorno, una passata di bianco aveva moltiplicato le geometrie del buio. I tetti erano scomparsi smozzicati dalle strade e dai muri, i pini strobo lungo il corso del torrenteContinua a leggere “Le cose ben fatte richiedono tempo”

I cercatori di alberi

Carissimi amici della paesologia, per chi di voi è interessato ad alberi, paesaggi e natura segnalo dieci incontri con altrettanti cercatori di alberi in giro per l’Italia, l’Europa e il mondo. Buon viaggio Vijay Thiruvady, India – Bangalore Tiziano Fratus, Italia – Piemonte Jeroen Philippona, Olanda Marco Macchi, Italia – Liguria Gyorgy Posfai, Ungheria AnnaContinua a leggere “I cercatori di alberi”