metto qui il mio articolo uscito oggi su il fatto quotidiano. l’ho scritto di getto dopo le esternazioni sul nord e il sud. in questi anni molti mi hanno chiesto di aderire al movimento di grillo, sarebbe una strada molto facile per arrivare in parlamento. ho simpatizzato e simpatizzo ancora per la battaglia contro laContinua a leggere “grillo e il sud”
Archivi dei tag:cultura
La Patria nella Lingua
La Patria nella Lingua Il Luogo del nostro corpo in cui siamo tutti italiani di Claudia Fabris Premetto che mi sento cittadina del mondo, anzi mi sento ospite di un pianeta azzurro e verde che rotola nello spazio attorno al Sole, stella di una galassia chiamata poeticamente Via Lattea. Premetto che fatico sinceramente a comprendereContinua a leggere “La Patria nella Lingua”
Addio a Renato Nicolini
Inserisco, per ricordare Renato Nicolini appena scomparso, un articolo di Ida Dominijanni e un pezzo dello stesso Nicolini che fanno chiarezza sul senso di una grande stagione della cultura italiana spesso ricordata con superficialità. Si tratta naturalmente di una vicenda che ha avuto una genesi metropolitana, ma che ha avuto conseguenze (soprattutto traduzioni povere) inContinua a leggere “Addio a Renato Nicolini”