La Patria nella Lingua

La Patria nella Lingua Il Luogo del nostro corpo in cui siamo tutti italiani di Claudia Fabris Premetto che mi sento cittadina del mondo, anzi mi sento ospite di un pianeta azzurro e verde che rotola nello spazio attorno al Sole, stella di una galassia chiamata poeticamente Via Lattea. Premetto che fatico sinceramente a comprendereContinua a leggere “La Patria nella Lingua”

LA BELLEZZA DELL’ARIA (“LA NATURA è UN TEMPIO”)

di Ulisse Fiolo Il 14 settembre scorso, probabile ultimo giorno di questa fugace estate 2013, nell’Oasi naturalistica WWF di Valle Averto a Campagna Lupia (VE) si è svolto un altro dei Reading Poetico-Letterari mensili che l’Auser “Peppino Impastato” di Mira (VE), in collaborazione con alcuni volontari del luogo e dintorni, ha inaugurato ormai circa unContinua a leggere “LA BELLEZZA DELL’ARIA (“LA NATURA è UN TEMPIO”)”

Il Dio delle lingue e delle radici

Da Dispacci dal paesaggio degli alberi e degli uomini di Tiziano Fratus Il Dio delle lingue e delle radici Ci siamo persi poco prima di conquistare la vetta. Non c’erano grandi parole da dire, la tua faccia da falegname, i miei occhi da sognatore. Una parete di tronchi e di chiome di larice, le ombreContinua a leggere “Il Dio delle lingue e delle radici”