A SCUOLA DI PAESOLOGIA CON FRANCO ARMINIO – DALL’AQUILA

di Barbara Vaccarelli Ci sono momenti in cui sento di dovere qualcosa al mio terremoto e all’esigenza personale di conoscere i risvolti sui luoghi e sulle comunità che hanno già vissuto un post sisma. Esistono intere comunità di questa nazione che da decenni fanno i conti con il lutto, la perdita della loro storia eContinua a leggere “A SCUOLA DI PAESOLOGIA CON FRANCO ARMINIO – DALL’AQUILA”

Quando la terra trema (23 novembre 1980, 32 anni dopo)

Gli anniversari vanno sempre rispettati, specie se per molte comunità e per molte persone sono momenti in cui si corre con la mente a un evento luttuoso e tragico, il terremoto del 23 novembre 1980. Le date da ricordare sono utili anche a guardare indietro e rendersi conto del cammino fatto, ma anche a fareContinua a leggere “Quando la terra trema (23 novembre 1980, 32 anni dopo)”

L’Aquila, paesaggio con macerie

METTO QUI IL REPORTAGE USCITO OGGI SU IL MANIFESTO. VI RICORDO CHE DOMANI SIAMO A BONITO. DALLA 18.00 PARLAMENTI COMUNITARI DALLE 21.00 PRESENTAZIONE DI STATO IN LUOGO E TERRAMOSSA Mi sveglio alle tre di notte. Ho un solo giorno per vedere l’Aquila e dintorni, tre anni dopo il terremoto. La notte sull’autostrada solo autotreni. Mi fannoContinua a leggere “L’Aquila, paesaggio con macerie”

88 cms – chi non protesta per la neve

Pubblico un post dell’amico Alessandro Chiappanuvoli da L’Aquila. D.A. ……………………………………………………………….. Chi non protesta per la neve tè la pala ‘mmani. Chi non protesta per la neve te sta a spalà ju vialetto. Chi non protesta per la neve si ricorda come si ride. Chi non protesta per la neve va piano con la macchina.

Arischia: un’anima semplice ma pratica.

di Alessandro Chiappanuvoli È una fredda mattinata, anche se il sole riscalda ancora. L’autunno è arrivato. La seconda corrispondenza aquilana mi porta ad Arischia, paese di 2000 anime che sorge nella vallata ovest della città, sull’antica via Caecilia, storico snodo, aggirando il Gran Sasso dal versante meridionale, per raggiungere l’Adriatico. Pur essendo a 15 kmContinua a leggere “Arischia: un’anima semplice ma pratica.”