Pubblichiamo un contributo sul “divario civile” in Italia scritto da Domenico Cersosimo e Rosanna Nisticò appena uscito su Stato e Mercato. Un paese disuguale (Formato PDF)
Archivi dei tag:bisaccia
Due parole sul “mio” VENTO FORTE TRA LACEDONIA E CANDELA
di Sandro Abruzzese Due parole sul “mio” VENTO FORTE TRA LACEDONIA E CANDELA (prima parte) E’ il primo libro di Franco Arminio che ho letto, e quello che regalo più spesso, quando voglio che gli altri mi conoscano, sappiano da dove vengo. Vento forte per me rappresenta la narrazione cruda e lirica di una presaContinua a leggere “Due parole sul “mio” VENTO FORTE TRA LACEDONIA E CANDELA”
L’ITALIA DI DENTRO
Di FRANCESCO ERBANI, LA REPUBBLICA | 13 LUGLIO 2013 Incontro con lo scrittore che narra le zone interne, occasione di sviluppo per il Sud Arminio: “Racconto piccoli paesi dove soffia il nuovo umanesimo” BISACCIA (AVELLINO). Franco Arminio fa il maestro elementare, lo scrittore, il poeta, il documentarista, è animatore di battaglie civili (contro una discarica,Continua a leggere “L’ITALIA DI DENTRO”
Terrascritta: un geografo in campagna
OGGI SUL MANIFESTO è USCITA UNA BELLA PAGINA. MI PARE CHE CI SIA MATERIALE PER DISCUTERE….. *** di franco arminio Portare un importante studioso in una masseria. Portare architetti, insegnanti, gente di teatro, disoccupati, pensionati, nevrotici senza scampo, portare l’umanità che c’è adesso a convenire intorno ad alcune domande, o forse una sola: come andareContinua a leggere “Terrascritta: un geografo in campagna”
videolettera a caldoro
DOVE MI RIVOLGO, SENZA ALCUNA SPERANZA, AL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA… DOVE FACCIO CENNO AL GOVERNO NAZIONALE….. DIOVE FACCIO APPELLO AI RAGAZZI…. CERCHIAMO DI METTERE DA PARTE LA CULTURA PARASSITARIA. CI SONO COSE CHE DEVONO FARE LE ISTITUZIONI, MOLTO DI PIÙ DEVONO E POSSO FARE I CITTADINI. OCCHIO AGLI ANZIANI, AGLI ALBERI, AGLI ANIMALI…. Il mioContinua a leggere “videolettera a caldoro”
Arminio: la Coppa America? Avessimo almeno creato le regate mediterranee
Da ”Corriere del Mezzogiorno” – Giovedì 26 Gennaio 2012 Napoli tra grandi eventi e filosofia di Latouche Paesologo e poeta autore di Terracarne (Mondadori) commenta la città vista da lontano: «Non dobbiamo imparare dalla ‘decrescita’, noi siamo la decrescita» Intervista a cura di Natascia Festa NAPOLI – Il «Vento forte tra Lacedonia e Candela»Continua a leggere “Arminio: la Coppa America? Avessimo almeno creato le regate mediterranee”
diario irpino
Antonella Tarpino per Comunità Provvisorie Fine settembre, primi ottobre: Da Pomigliano d’Arco (passando per Bisaccia) ai paesi abbandonati di Carbonara e Conza della Campania. Aereoporto di Caselle: il profilo rotante di una Freemont (tra gli ultimi modelli Fiat, dove è evidente che il design di Giugiaro si è involato in Germania) mi ricorda che laContinua a leggere “diario irpino”
benvenuti in irpinia d’oriente
Home Festival Irpinia d’Oriente Data: 1 ott @ 11:00 Dove:Irpinia Costo:Free Tipo:Arts Indirizzo:Bisaccia (av) Sabato 1° e Domenica 2 ottobre appuntamento con l’arte, vagabondando tra i comuni di Bisaccia, Aquilonia, Monteverde, Morra De Sanctis e Rocca San Felice (Avellino). Home Festival Irpinia d’Oriente è un evento organizzato dalla Scuola Holden di Torino. Lasciatevi coinvolgere inContinua a leggere “benvenuti in irpinia d’oriente”
Occhio per occhio, dentro per dentro
Videopresentazione dello spettacolo musicale “Occhio per occhio, dentro per dentro”dei Makardìa. I Makardìa sono un collettivo formato da Filomena D’Andrea (Lioni), Enzo Perna (Lioni) e Virginio Tenore (Aquilonia). I Makardìa saranno uno degli otto finalisti dell’Home Festival Irpinia d’Oriente l’1 e il 2 ottobre prossimi, che si svolgerà nei borghi altirpini di Bisaccia, Aquilonia, Monterverde,Continua a leggere “Occhio per occhio, dentro per dentro”
IL NOME
LETTERA AI SINDACI E AL PRESIDENTE DELLA COMUNITà MONTANA ALTA IRPINIA La mia zona si chiama Alta Irpinia. Io le ho dato un altro nome: Irpinia d’Oriente. Chi ci ha chiamato Alta Irpinia? Evidentemente chi sta in basso, Avellino o Napoli, e giustamente guarda ai nostri luoghi come luoghi alti. Irpinia d’Oriente è un nomeContinua a leggere “IL NOME”