Qui la scomparsa è una macina, è sempre al lavoro, ora d dopo ora sgrana e schiaccia come chicchi di grano gli ultimi superstiti delle tribù dell’altopiano. I mangiasale I pizzafredda I senzasangue I cristonuovo I malopelo I buttafuoco I cacafoglia I cecauncino I beccafichi fabnig
Archivi dei tag:comunità
Un Paese disuguale: il divario civile in Italia
Pubblichiamo un contributo sul “divario civile” in Italia scritto da Domenico Cersosimo e Rosanna Nisticò appena uscito su Stato e Mercato. Un paese disuguale (Formato PDF)
La paesologia come rivoluzione erotica e viandante
Da domani ad Aliano, nell’Appennino lucano, inizia un festival unico. La paesologia come rivoluzione erotica e viandante Oggi è uscita una bella pagina su IL MANIFESTO. Ecco il testo. fate girare. chi non viene ad Aliano sia generoso. *** LA LUNA E I CALANCHI, Festival della paesologia, dal 29 al 31 agosto, Aliano, Mt LaContinua a leggere “La paesologia come rivoluzione erotica e viandante”
Altrofest – 29/30 Settembre a Le Piagge, Firenze
Altrofest è un sogno. Altrofest è una festa. Altrofest è un festival. Altrofest è l’altro. Altrofest parlerà di economia alternativa, consumo critico, creatività, cultura e convivialità, osservati dalla prospettiva della periferia. La periferia, che è il cuore del progetto Altrofest, non è da considerarsi solamente un luogo geografico: periferia è anche ciò che è delocalizzatoContinua a leggere “Altrofest – 29/30 Settembre a Le Piagge, Firenze”
La danza degli uomini con “ghirlande di fiori sulle ferree catene”
Gli uomini, scriveva Rousseau, stendono “ghirlande di fiori sulle ferree catene”. Della Tav in Val di Susa si è detto spesso, ed a ragione, che è l’atto finale dello smembramento tra cittadini e istituzioni. Ma non è la fine della democrazia, ne è bensì l’essenza stessa, almeno di quella indiretta (ossia quella “occidentale”), creare questaContinua a leggere “La danza degli uomini con “ghirlande di fiori sulle ferree catene””
La crisi dell’Armonia
Premessa: un sistema che fallisce sul suo presupposto fondante è un sistema che perde il suo motivo d’essere. Il presupposto fondante del capitalismo è l’economia. La parola più usata da anni è crisi economica. Non ci vuole Aristotele, ma rileggere Marx è utile, come ormai riconoscono anche gli economisti più testardi, per capire dove ilContinua a leggere “La crisi dell’Armonia”
Comunità per estranei.
“meglio dire io perchè si intenda noi che dire noi per far beato l’io” Franco Fortini Prendo a pretesto il titolo di un post di Franco Arminio, “comunità per orientarsi”, per avviare una mia piccola riflessione in merito. La parola comunità oggi sembra avere in sè un qualcosa di “magico”; sembra condensare tutteContinua a leggere “Comunità per estranei.”
irpinia d’inverno
metto qui un articoletto uscito oggi sul mattino. domani sono a napoli per terracarne. vi ricordo che il primo novembre sia ad aquilonia Franco Arminio Quando arriva l’inverno arriva l’Irpinia. Le porte si chiudono, anche quelle poche che sono rimaste aperte. Si vive come in un sottomarino incagliato nel gelo. Non si hanno notizie daContinua a leggere “irpinia d’inverno”
IL LUOGO IN CUI CI TROVIAMO
L’Italia delle città e l’Italia dei paesi offre visioni disordinate. Le città e i paesi sono quel che erano solo in parti molto piccole, nascoste in mezzo. Il resto è una periferia sfilacciata. È andata così e più o meno ne conosciamo i motivi. Ora ci vorrà molto tempo per ridare ai paesi e alleContinua a leggere “IL LUOGO IN CUI CI TROVIAMO”
Il blog delle Comunità Provvisorie
L’esperienza della Comunità Provvisoria come già indicato dal suo nome diventa l’esperienza delle Comunità Provvisorie. Si parte sempre da qui, dall’Irpinia d’Oriente, dalle terre dell’osso. Comunità provvisorie è un blog paesologico, quindi un luogo innanzitutto di scrittura, ma è anche il luogo delle sentinelle che agiscono a tutela dei paesi e delle montagne, perché l’ItaliaContinua a leggere “Il blog delle Comunità Provvisorie”