Gli uomini, scriveva Rousseau, stendono “ghirlande di fiori sulle ferree catene”. Della Tav in Val di Susa si è detto spesso, ed a ragione, che è l’atto finale dello smembramento tra cittadini e istituzioni. Ma non è la fine della democrazia, ne è bensì l’essenza stessa, almeno di quella indiretta (ossia quella “occidentale”), creare questaContinua a leggere “La danza degli uomini con “ghirlande di fiori sulle ferree catene””
Archivi dei tag:Ivan Illich
“La perdita del mondo e delle cose” di Ivan Illich
A Helmut Becker, 19 Novembre 1992 In passato l’uomo abbandonava il mondo al momento della morte. Fino ad allora egli era vissuto nel mondo. Noi due apparteniamo entrambi alla generazione di quelli che sono “venuti al mondo”, e che oggi sono minacciati da una morte senza fondo. Diversamente da ogni altra generazione noi abbiamo vissutoContinua a leggere ““La perdita del mondo e delle cose” di Ivan Illich”