Al Teatro Officina di Milano si mette in scena Oratorio Bizantino

Al Teatro Officina di Milano si mette in scena Oratorio Bizantino, un lavoro teatrale sul lavoro letterario di Franco Arminio, scritto da Caterina Pontrandolfo e dallo stesso Franco. Uno spettacolo tra narrazione e canto. La prima assoluta è il 6 e 7 dicembre 2013. Per loro ho disegnato la grafica. (Le immagini sono frammenti di Terreno bruciato di Antonio Testa).Continua a leggere “Al Teatro Officina di Milano si mette in scena Oratorio Bizantino”

confessioni di un paesaggista

di fabnig Oggi sono nelle mani di Giovanni. Anni prima sono stato nelle mani di Antonio, padre di Giovanni. Prima ancora ero nelle mani di Giovanni, padre di Antonio e nonno di Giovanni. Sono passato da una mano all’altra come un testimone, e ogni generazione è stata un giro di pista. Conosco la loro terraContinua a leggere “confessioni di un paesaggista”

Un Paese disuguale: il divario civile in Italia

Pubblichiamo un contributo sul “divario civile” in Italia scritto da Domenico Cersosimo e Rosanna Nisticò appena uscito su Stato e Mercato. Un paese disuguale (Formato PDF)

Ipocondria, paesologia, poesia, politica

di Francesco Ventura 1. L’angustia e l’ampiezza Alla lettera è “studio dei paesi”. Si sa però che la Paesologia non è una disciplina. È un nome coniato per indicare qualcosa che ancora non lo aveva. Per adesso ci si può contentare di una sintesi: la parola indica un percepire la mutevole molteplicità delle relazioni colContinua a leggere “Ipocondria, paesologia, poesia, politica”

sognatori e sentinelle

metto qui e solo qui un pezzo uscito su il mattino di oggi. c’è bisogno di visionarietà, ma anche di tenaci osservazioni di quel che accade… sognatori e sentinelle…. **** Intorno al nuovo ospedale di Avellino c’è lo stesso traffico che c’era intorno allo stadio Partenio quando i lupi erano in serie A. L’ospedale èContinua a leggere “sognatori e sentinelle”

videolettera a caldoro

DOVE MI RIVOLGO, SENZA ALCUNA SPERANZA, AL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA… DOVE FACCIO CENNO AL GOVERNO NAZIONALE….. DIOVE FACCIO APPELLO AI RAGAZZI…. CERCHIAMO DI METTERE DA PARTE LA CULTURA PARASSITARIA. CI SONO COSE CHE DEVONO FARE LE ISTITUZIONI, MOLTO DI PIÙ DEVONO E POSSO FARE I CITTADINI. OCCHIO AGLI ANZIANI, AGLI ALBERI, AGLI ANIMALI…. Il mioContinua a leggere “videolettera a caldoro”

benvenuti in irpinia d’oriente

Home Festival Irpinia d’Oriente Data: 1 ott @ 11:00 Dove:Irpinia Costo:Free Tipo:Arts Indirizzo:Bisaccia (av) Sabato 1° e Domenica 2 ottobre appuntamento con l’arte, vagabondando tra i comuni di Bisaccia, Aquilonia, Monteverde, Morra De Sanctis e Rocca San Felice (Avellino). Home Festival Irpinia d’Oriente è un evento organizzato dalla Scuola Holden di Torino. Lasciatevi coinvolgere inContinua a leggere “benvenuti in irpinia d’oriente”

IL NOME

LETTERA AI SINDACI E AL PRESIDENTE DELLA COMUNITà MONTANA ALTA IRPINIA La mia zona si chiama Alta Irpinia. Io le ho dato un altro nome: Irpinia d’Oriente. Chi ci ha chiamato Alta Irpinia? Evidentemente chi sta in basso, Avellino o Napoli, e giustamente guarda ai nostri luoghi come luoghi alti. Irpinia d’Oriente è un nomeContinua a leggere “IL NOME”