Al Teatro Officina di Milano si mette in scena Oratorio Bizantino, un lavoro teatrale sul lavoro letterario di Franco Arminio, scritto da Caterina Pontrandolfo e dallo stesso Franco. Uno spettacolo tra narrazione e canto. La prima assoluta è il 6 e 7 dicembre 2013. Per loro ho disegnato la grafica. (Le immagini sono frammenti di Terreno bruciato di Antonio Testa).Continua a leggere “Al Teatro Officina di Milano si mette in scena Oratorio Bizantino”
Archivi dei tag:oratorio bizantino
oratorio bizantino, aspettando terracarne
di marco belpoliti Quanti libri politici escono ogni mese in Italia? Cinque, dieci, cinquanta? Forse meno, forse di più. Di certo nessuno somiglia a questo libro scritto da Franco Arminio: Oratorio bizantino (Ediesse). Nessuno possiede la forza e la verità di parola del paesologo di Bisaccia, Irpinia d’Oriente. Lo scrive Franco Cassano, filosofo meridionale, osservatoreContinua a leggere “oratorio bizantino, aspettando terracarne”
….a proposito di Oratorio bizantino a Grottaminarda
di mauro orlando Le esigenze e le analisi di Franco che emergono da una lettura attenta di Oratorio Bizantino sono sacrosante e vanno affrontate con la dovuta “intransigenza” e determinazione ma nella chiarezza per evitare le piaggerie di rito o “il benaltrismo” pavido e inconcludente ma soprattutto per differenziarsi dai minimalismi dei “piccolo èContinua a leggere “….a proposito di Oratorio bizantino a Grottaminarda”
oratorio bizantino a grottaminarda
“Anche in un piccolo paese è possibile una grande vita…” presentazione del libro: ORATORIO BIZANTINO di Franco Arminio GROTTAMINARDA (AV) – Sabato 24 settembre 2011 Salone Castello d’Aquino ore 18.00 Saluti: • GIOVANNI VILLANI (Responsabile CGIL Valle Ufita) Ne discutono: • GIOVANNI IANNICIELLO (Sindaco di Grottaminarda) • GIUSEPPE DE MITA (Sindaco di Nusco) – STEFANIAContinua a leggere “oratorio bizantino a grottaminarda”
festival dei sensi
programma serale di domenica 28 agosto dalle ore 20,00 alle 21,45 Cisternino, Cimitero vecchio L’Italia vista dal cielo. Puglia | Lungometraggio di Folco Quilici ore 21,00 Locorotondo, Parco del Vaglio Le seduzioni dei luoghi | Conversazione di Joseph Rykwert con Ruggero Pierantoni ore 22,30 Cisternino, Masseria Montereale Di mestiere faccio il paesologo | Conversazione diContinua a leggere “festival dei sensi”
paesologia salentina
seminario sullo “sguardo paesologico” nell’ambito della rassegna Raccontare il territorio a Montesano Salentino il 28 e 29 luglio, sera del 29 luglio, sempre a montesano, presentazione di ORATORIO BIZANTINO * metto qui un vecchio frammento sul salento, tratto da un pezzo scritto per genteviaggi * Cammino con la taranta su una spalla, con il soleContinua a leggere “paesologia salentina”