il mestiere più antico del mondo

  di franco farinelli Da piccolo una volta ho portato, a scuola, le orecchie d’asino. Era una cuffia o meglio una calotta di stoffa nera con due verticali protuberanze che s’indossava come un copricapo, e sulla fascia che a metà copriva la fronte, ricamato in bianco a stampatello, la formidabile scritta: ASINO. Così conciato siContinua a leggere “il mestiere più antico del mondo”

festival dei sensi

programma serale di domenica 28 agosto dalle ore 20,00 alle 21,45 Cisternino, Cimitero vecchio L’Italia vista dal cielo. Puglia | Lungometraggio di Folco Quilici ore 21,00 Locorotondo, Parco del Vaglio Le seduzioni dei luoghi | Conversazione di Joseph Rykwert con Ruggero Pierantoni ore 22,30 Cisternino, Masseria Montereale Di mestiere faccio il paesologo | Conversazione diContinua a leggere “festival dei sensi”