di Francesco Ventura 1. L’angustia e l’ampiezza Alla lettera è “studio dei paesi”. Si sa però che la Paesologia non è una disciplina. È un nome coniato per indicare qualcosa che ancora non lo aveva. Per adesso ci si può contentare di una sintesi: la parola indica un percepire la mutevole molteplicità delle relazioni colContinua a leggere “Ipocondria, paesologia, poesia, politica”
Archivi dei tag:mondadori
La scrittura vertiginosa di Franco Arminio
di anna rotunno La scrittura di Arminio non è artigianato colto, ma è scrittura ispirata, anche piena di scorie, detriti, schegge, che ingloba in sé come se si trattasse di relitti preziosi della coscienza e dell’inconscio, senza escludere nulla e anzi con meticolosa cura di ciò che altri getterebbero via come scarti. In questo eContinua a leggere “La scrittura vertiginosa di Franco Arminio”
Dicono di Terracarne
Terracarne , ottavo libro della sua produzione, è un punto di approdo per nuove tappe nella poetica di Franco Arminio; ma rappresenta anche un momento di rilancio dell’ idea comunitaria che lo scrittore bisaccese va propagandando in giro per l’Italia in occasione degli impegni editoriali. Propongo qui una breve rassegna delle recensioni di Terracarne, unContinua a leggere “Dicono di Terracarne”
lo scrittore nomade
Chi è Franco Arminio? Uno che va in giro per paesi e li descrive. Certo, ma non solo. Uno scrittore? Sì, uno dei più originali delle ultime generazioni. Ma non basta. E’ soprattutto un eroe culturale. Appartiene a quella genia di scrittori che fanno qualcosa di più che scrivere: testimoniano con la loro vita eContinua a leggere “lo scrittore nomade”
Terracarne a Foggia
terracarne a bella
A BELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TERRACARNE” DI FRANCO ARMINIO Iniziativa del Gal Csr Marmo Melandro con l’Autore e il Presidente De Filippo Si svolgerà nel pomeriggio di sabato 22 ottobre (ore 18.00), presso il Cineteatro comunale di Bella la presentazione del recentissimo libro “Terracarne” di Franco Arminio, edito dalla Mondadori, che descrive in forma originaleContinua a leggere “terracarne a bella”
la malinconia non è più quella d’un tempo
metto qui uno scritto su terracarne uscito ieri su il mattino e scritto da ugo morelli, il grande studioso irpino emigrato prestato al trentino…. di Ugo Morelli A lungo la malinconia di un luogo, quello delle origini, si è presentata quando si era lontani, come effetto della lontananza. Una inedita forma di malinconia ci prendeContinua a leggere “la malinconia non è più quella d’un tempo”
Domani esce Terracarne
Sarà nelle Librerie, da martedì 11 ottobre 2011, TerraCarne, di Franco Arminio. Il libro è un viaggio che parte dalle piccole realtà interne della provincia irpina ma si “estende” anche ad altre realtà della Campania, della Pianura Campana sino ad “espandersi” oltre i confini regionali, inoltrandosi nella terra della Capitanata (Daunia) quindi la parte settentrionaleContinua a leggere “Domani esce Terracarne”
terracarne
sabato 15 ottobre, ore 18.00, hotel civita, atripalda, avellino, franco arminio e comunità provvisorie presentano terracarne (mondadori)
29 settembre ….mi son svegliato e…ed ho pensato a te
29 settembre esce TERRACARNE, il nuovo, attesissimo libro di franco arminio (strade blu, mondadori) …..il libro della paesologia comunitaria