Micro-radio-bio-grafie

di Fabio Nigro Il pub ha chiuso. Quando entro Luciano sta smontando le assi del soppalco. Per stasera questo non ci sarà più, mi dice. Sul bancone chiavi inglesi e trapani si alternano a bicchieri e bottiglie. Se ti piace qualcosa, portala via, mi dice. Sopra una mensola in cima alla scaletta che portava alContinua a leggere “Micro-radio-bio-grafie”

L’ITALIA DI DENTRO

Di  FRANCESCO ERBANI, LA REPUBBLICA | 13 LUGLIO 2013 Incontro con lo scrittore che narra le zone interne, occasione di sviluppo per il Sud Arminio: “Racconto piccoli paesi dove soffia il nuovo umanesimo” BISACCIA (AVELLINO). Franco Arminio fa il maestro elementare, lo scrittore, il poeta, il documentarista, è animatore di battaglie civili (contro una discarica,Continua a leggere “L’ITALIA DI DENTRO”

La fabbrica del terremoto, il rapporto 2011 dell’Osservatorio

La fabbrica del terremoto. Come i soldi affamano il Sud L’Osservatorio permanente sul Doposisma è nato per stimolare discussione attraverso i dati, le fonti e le indicazioni che provengono dalla ricerca applicata. Lo ha fatto lo scorso anno con “Le macerie invisibili” di 30 anni di terremoti italiani, lo fa quest’anno indagando “La fabbrica delContinua a leggere “La fabbrica del terremoto, il rapporto 2011 dell’Osservatorio”