La fabbrica del terremoto. Come i soldi affamano il Sud L’Osservatorio permanente sul Doposisma è nato per stimolare discussione attraverso i dati, le fonti e le indicazioni che provengono dalla ricerca applicata. Lo ha fatto lo scorso anno con “Le macerie invisibili” di 30 anni di terremoti italiani, lo fa quest’anno indagando “La fabbrica delContinua a leggere “La fabbrica del terremoto, il rapporto 2011 dell’Osservatorio”
Archivi dei tag:terremoto 1980
irpinia trent’anni dopo
di DOMENICO CIPRIANO NOVEMBRE In luogo di discorsi, questa è poesia su case distrutte, sulle quali altre case sorgono ma ormai diverse dalle prime Natan Zach 1. trema la terra, le vene hanno sangue che geme e ti riempie. è un fiotto la terra che lotta, sussulta, avviluppa. confonde la terra che affonda, ti rendeContinua a leggere “irpinia trent’anni dopo”
ripercorrere l’Irpinia
Ripercorrere l’Irpinia facendosi guidare dalla cartoline paesaggistiche italiane pubblicate tra gli anni 1950/1960 è un viaggio nel tempo e nello spazio ricco di sorprese. I punti di vista delle cartoline, ricercati dai fotoreporter con una cura maniacale, ci spingono ad osservare un’Irpinia diversa da quella che abitualmente siamo abituati a vedere. Vallata (AV) Piazza VittorioContinua a leggere “ripercorrere l’Irpinia”