di Eliana Petrizzi Paese lucano Non mi piace più venire dove mio padre è nato e dove ho trascorso l’infanzia, pensando sempre bene della gente e della vita semplice, perché mi sono accorta che anche qui la solitudine ha dato frutti amari. Quando stai per partire ti dicono: “La prossima volta resta un poco, vieniContinua a leggere “Paesi amari”
Archivi dei tag:Eliana Petrizzi
Taccuino birmano
di Eliana Petrizzi Premessa Dopo aver viaggiato per gran parte dei Paesi più poveri del mondo, e soprattutto dopo questo mio ultimo viaggio in Birmania, confermo senza esitazioni il mio disgusto per l’uomo occidentale, me compresa. Non mi perderò in una mistica della povertà, patetica e del tutto fuori luogo. Con le persone incontrate nonContinua a leggere “Taccuino birmano”
Nel cratere
di Eliana Petrizzi Vivo al centro di una valle vicina a città, stazioni e autostrade, famosa per i carciofi e per la cipolla ramata. L’ aria è buona, buoni la carne, il vino, la frutta, il pane. Il tempo è lento, i passaggi a livello si chiudono con largo anticipo e si riaprono con comodo,Continua a leggere “Nel cratere”
Crolli
di Eliana Petrizzi In giro per i paesi ricostruiti della mia terra, crollati per colpa di un terremoto, o più comunemente della fine di un’epoca. L’Italia è una zingara che, nata bella, non si è mai curata di apparire migliore. Così, quando si deve preparare, si trucca male, indossa gli abiti sbagliati, finendo sempre perContinua a leggere “Crolli”
SABATO
di Eliana Petrizzi Tardo pomeriggio. Cielo fermo, aria grigia. Poca gente, soprattutto straniere. Negozi chiusi. Molti falliti, sostituiti da franchising di abbigliamento, punti scommesse e compro oro. Nelle vetrine, i manichini già in abiti invernali. Pantaloni scuri, maglioni neri, gilet grigi: un manipolo di miserabili davanti a un camino spento. Al lungomare resto poco perché,Continua a leggere “SABATO”
Un pensiero su Gianni Celati
di Eliana Petrizzi Lo ammetto e me ne scuso: ho conosciuto Celati da poco. Avevo letto qualche frammento per caso, non ricordo dove. Il giorno dopo sono andata in libreria e ho comprato tutto quello che ho trovato: “Verso la foce”, “Passar la vita a Diol Kadd” e “Cinema all’aperto”. Quando sono arrivati i libriContinua a leggere “Un pensiero su Gianni Celati”
Aggiornamenti dal crollo
di Eliana Petrizzi Maggio 2011 Le erbe selvatiche raccolgono il vento, iniziando il passante alla legge schiva del luogo. Lungo i vicoli, il suono del vento tra la legna accatastata. Appena arrivati, si vanno a salutare le comari, si accettano un dolce fatto in casa per l’occasione e qualche uovo fresco. Si parla della salute,Continua a leggere “Aggiornamenti dal crollo”
La Luna e i Calanchi – Programma
i viaggi di eliana petrizzi
Oggi si va a fare una gita a Romagnano al Monte, poi a Buccino vecchia. Romagnano: borgo diroccato più volte visto in cima alla montagna, tornando dalla Basilicata. Il paese che incontriamo è quello nuovo costruito dopo il terremoto. Nessuna indicazione per la zona vecchia. Qualche negozio, un bar, sulla destra molti prefabbricati in legnoContinua a leggere “i viaggi di eliana petrizzi”
Il giorno dei morti
di Eliana Petrizzi Dopo le piogge di stanotte, la luna riposa in cima alla collina, fine come un’unghia. Il latrato di un cane si scioglie lontano dietro le case. Vado al cimitero per una passeggiata. Qui, oggi, vince un sommesso lavorio di secchi che si riempiono e si svuotano, di spugne e detersivi, di operaiContinua a leggere “Il giorno dei morti”