La Luna e i Calanchi – Programma

http://www.lalunaeicalanchi.it/programma/

numeri

Domenica 15 aprile Statale 303, direzione Lacedonia. La strada corre lungo l’orecchio sinistro dell’altopiano, ventisei chilometri di curve e solo qualche corto rettilineo asmatico che non da respiro alla guida. Quando arrivo sono le sei del pomeriggio, manca una mezzora prima della presentazione del libro di Antonello Caporale Controvento. Faccio un giro. Piove, ma quiContinua a leggere “numeri”

CI HANNO RUBATO IL VENTO

Quando è uscito Controvento, ultimo libro di Antonello Caporale, ho pensato che era un’ottima occasione per aprire un dibattito in Irpinia sul tema trattata dal libro: non l’energia eolica, ma il modo in cui è stato avviato e continua ad andare avanti il suo sfruttamento. Sono passati molti mesi senza che si muovesse una foglia,Continua a leggere “CI HANNO RUBATO IL VENTO”

L’Irpinia e le fabbriche della memoria

di Stefano Ventura Incollo qui un articolo uscito sul Mattino di ieri, 5 ottobre; si inserisce in un dibattito sui luoghi e gli spazi della memoria. Sembra che ci sia una strana sindrome per la quale si debbano inventare musei della memoria, non si sa poi di che. Invece le cose già si sono, bastaContinua a leggere “L’Irpinia e le fabbriche della memoria”