Guarda in anteprima per Altura Winter Sessions il live senza pubblico dei Carbonauti.
I Carbonauti sono una band di Bisaccia (AV) nata nel 2018, composta da Daniele Iannece (voce), Angelo Balascio (chitarra), Cristian Zicola (chitarra e basso). I tre membri del gruppo si conoscono fin da piccoli, ma i Carbonauti sono il primo progetto musicale che portano avanti tutti e tre insieme. Daniele inizia a cantare da giovanissimo in una band di impronta metal e grunge, che proponeva cover di Nirvana, System of a Down, Rage Against the Machine, Korn, Queens of the Stone Age e Afterhours . Angelo e Cristian iniziano a suonare la chitarra nello stesso periodo, e formano una band, gli Slamina , insieme ad altri due altri amici di Bisaccia. Il gruppo pubblica un EP autoprodotto di pezzi inediti, ispirato all’indie rock britannico degli anni 2000 ( Arctic Monkeys, The Strokes, The Libertines ), progetto portato avanti per qualche anno come trio col nome di Cleisure .
I Carbonauti nascono dopo un periodo di inattività in cui i tre membri scrivono musica per conto proprio, e, accorgendosi poi di star andando nella stessa direzione, decidono di fondere le proprie idee. Dopo un lavoro di affinamento dei vecchi brani e di scrittura di nuovi, condotto spesso anche a distanza (i tre sono divisi tra Salerno, Bologna e Milano, dove studiano) si decide di completare la produzione del loro lavoro direttamente in studio, con il prezioso aiuto di Carmine Minichiello. Da questa esperienza nasce Paleolitico .
Seguili su Facebook, Instagram, Spotify
Track 1: Falena
Track 2: Bussola
Altura Winter Sessions è il progetto dedicato alla musica giovanile della Casa della Paesologia: un luogo e un tempo in cui tener viva la fiamma, anche nell’inverno della pandemia e del distanziamento sociale. Ogni settimana la sede della Comunità Provvisorie a Bisaccia ospiterà – sempre nel rispetto rigoroso delle misure anti Covid-19 – un gruppo di giovani musicisti, per cui diventerà sala prove e registrazione. Il loro lavoro – e il loro fervore – viaggerà poi su questo sito, sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della Casa, con l’obiettivo di accendere altri fuochi, diffonderne il calore.
Per informazioni: info@casadellapaesologia.org
Direttore artistico: Franco Arminio
Produzione esecutiva: Livio Arminio, Andrea Procaccino
Tecnico del suono: Simone De Vito
Grafiche: Aureliano Di Gianni, Ivan Pelullo
Scenografia: Alessandro Celano
Video: Gerardo Procaccino
Montaggio: Gerardo Procaccino, Mattia Procaccino
Foto: Giuseppe Formiglio, Livio Arminio
Comunicazione: Ilaria Gandolfi, Fausto Napolitano