il sentimento dei luoghi, programma del 26 agosto, auletta e pertosa

Pertosa MIdA 02 – Museo della flora e del paesaggio
Butterfly world, Il mondo delle farfalle

Mostra di installazioni fotografiche tridimensionali di Mariano Grieco
“Personaggi in cerca di storie”

Racconti in bianco e nero e a colori
18:00
MIdA 03 – Palazzo dello Jesus
Il sentimento dei luoghi/2
Presentazione
Rapporto dell’Osservatorio sulla comunità di Caposele
a cura dell’Università degli Studi di Bergamo

Franco Arminio, poeta e paesologo

Michele Emiliano, sindaco di Bari

Teresa Caruso, autrice del rapporto

Alessandro Fusacchia, presidente RENA (Rete per l’Eccellenza Nazionale)

Modera Stefano Ventura, coordinatore dell’Osservatorio sul doposisma
20:30
Pertosa – MIdA 02 – Museo della flora e del paesaggio/ Terrazzo
Presentazione
Vandali. L’assalto alle bellezze d’Italia Rizzoli

con Sergio Rizzo, autore
Fausto Martino, Soprintendenza BAPPSAE Sa e Av.
21:30
MIdA 03 – Palazzo dello Jesus di Auletta
Il sentimento dei luoghi. Il cibo e il vino.

a cura di Luciano Pignataro
La Patata mangia la Carne

con Francesco Rizzuti, cuoco dell’Antica Osteria Marconi di Potenza
Narratore: Iranna Di Meo
I piatti saranno abbinati all’Aglianico del Vulture dell’azienda Carbone di Melfi

ingresso su invito
22:30

NEGRO FESTIVAL – Piazzale delle Grotte di Pertosa

Antro Suono “MEDITamburi”, i tamburi a cornice di Paolo Cimmino (Salerno)

Main Stage IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI (Sud Italia) – MANNARINO (Lazio)

Rispondi