Il freddo.

Il freddo di questi giorni

apre ferite incerte

quelle denudate appena

quelle quasi senza dolore

una trama visibile solo

tra gli specchi

che mai guardiamo

stipati nel sottoscala

tra polvere e fuliggine

 

la sala d’attesa

è di sedie affollata

la strada è gelata

 

—-

 

 

 

 

non consoci il freddo che perdura

né la corda tesa nello slargo

scopri la ritrosia dei sassi

prigioni di ore

dove stridono le mura

la lingua forata dal chiodo

fisso e incurvato

sulla scena ferma

 

senza nulla comprendere

stai dritto sui tuoi piedi

non cerchi

quello che trattieni

 

—–

 

 

Sente il tempo che si arresta

sul pavimento suo nascondino

ordina le biglie sbucate dal buio

ricordo consumato e chiuso

 

(passando per i giorni di scuola

le fughe sulla linea dei muri)

 

oggi tace nel suo specchio

la sagoma spillata sulla parete

l’occhio che non vede

il cerotto sulla quiete

 

Antonio D’Agostino

 

 

 



Il blog di Franco Arminio "Comunità Provvisorie" arriva nelle vostre case...lle email.


Iscrivendoti accetti che i dati saranno utilizzati da Comunità Provvisorie nel rispetto dei principi di protezione della privacy stabiliti dal decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e dalle altre norme vigenti in materia. Accetto di ricevere questa newsletter e so che posso annullare facilmente l'iscrizione in qualsiasi momento.

4 pensieri riguardo “Il freddo.

  1. Proponiti per pubblicare Antonio: ti comprerei con vero piacere nella bianca Einaudi (e non parlo per piaggeria o semplice benevolenza tra amici: ciò che scrivi ha forza).

  2. caro ulisse
    antonio mi pare stia scrivendo cose molto intense. insieme a elda e fabio (in attesa dei grandi editori) potrebbe pubblicare una plaquette firmata comunità provvisorie (ma dobbiamo trovare modo di organizzarci)

Rispondi