Giancarlo Frigieri e le strade rubate ai bambini

“Vivo il mio paese come un fantasma . Sono anni che non gioco per strada” Antonio D’Agostino, da “Un paese (appunti per un’ossessione)“ “Mia madre per chiamarmi si metteva alla finestra a urlare L’urlo era cosi forte che lo sentiva tutto il quartiere Capisco che non fosse come regalargli il cellulare Però capivo all’istante quandoContinua a leggere “Giancarlo Frigieri e le strade rubate ai bambini”

Giancarlo Frigieri e le strade rubate ai bambini

“Vivo il mio paese come un fantasma . Sono anni che non gioco per strada” Antonio D’Agostino, da “Un paese (appunti per un’ossessione)“ “Mia madre per chiamarmi si metteva alla finestra a urlare L’urlo era cosi forte che lo sentiva tutto il quartiere Capisco che non fosse come regalargli il cellulare Però capivo all’istante quandoContinua a leggere “Giancarlo Frigieri e le strade rubate ai bambini”

La “pro loco” della “bellezza”.

  Quanta retorica sulla bellezza! La bellezza che dovrebbe salvarci dalla miseria, dal male e da tutti i deficit esistenziali che ci contraddistinguono. La bellezza che dovrebbe insegnare ai politici a governare meglio; i ragionieri a uscire dai conti, per poi portarli a intravedere nell’astrazione del numero il perfetto ritmo dello spirito santo; consentire aiContinua a leggere “La “pro loco” della “bellezza”.”