Sono giorni di campagna elettorale nel mio paese. I muri sono pieni di facce eccentriche. Nella piazza principale vedi uomini, un tempo autistici, che escono da se stessi offrendo ai passanti cortesia, attenzione e il “santino” del proprio narcisismo stampicchiato su un volantino.
Archivi dei tag:Antonio D’Agostino
Giancarlo Frigieri e le strade rubate ai bambini
“Vivo il mio paese come un fantasma . Sono anni che non gioco per strada” Antonio D’Agostino, da “Un paese (appunti per un’ossessione)“ “Mia madre per chiamarmi si metteva alla finestra a urlare L’urlo era cosi forte che lo sentiva tutto il quartiere Capisco che non fosse come regalargli il cellulare Però capivo all’istante quandoContinua a leggere “Giancarlo Frigieri e le strade rubate ai bambini”
Giancarlo Frigieri e le strade rubate ai bambini
“Vivo il mio paese come un fantasma . Sono anni che non gioco per strada” Antonio D’Agostino, da “Un paese (appunti per un’ossessione)“ “Mia madre per chiamarmi si metteva alla finestra a urlare L’urlo era cosi forte che lo sentiva tutto il quartiere Capisco che non fosse come regalargli il cellulare Però capivo all’istante quandoContinua a leggere “Giancarlo Frigieri e le strade rubate ai bambini”
Dai fogli del catasto
Il pigiama di Walser
Antonio Moresco in Campania
● SABATO 10 marzo alle ore 18.30, in presenza dell’autore, Marco Palasciano e Antonio D’Agostino presenteranno presso il BAD museum la nuova edizione di “Gli esordi”;
La “pro loco” della “bellezza”.
Quanta retorica sulla bellezza! La bellezza che dovrebbe salvarci dalla miseria, dal male e da tutti i deficit esistenziali che ci contraddistinguono. La bellezza che dovrebbe insegnare ai politici a governare meglio; i ragionieri a uscire dai conti, per poi portarli a intravedere nell’astrazione del numero il perfetto ritmo dello spirito santo; consentire aiContinua a leggere “La “pro loco” della “bellezza”.”
Lo spazza-cielo.
Dedico a tutti gli amici di CP questo mio disegno. (Antonio D’Agostino)